La decorazione con i fiori secchi è un modo semplice ed economico per donare colore e vitalità alla propria casa. I fiori essiccati, infatti, mantengono a lungo il loro colore e profumo, e possono essere utilizzati in molti modi creativi per arredare gli ambienti.
Per ottenere risultati ottimali è importante saper essiccare i fiori in modo corretto e adottare alcune accortezze per mantenere a lungo il loro colore.
Nell’articolo che segue verranno spiegati i metodi più efficaci per essiccare i fiori e per preservarne il colore nel tempo.
Come seccare i fiori per creare decorazioni
Esistono diverse tecniche per seccare i fiori, ma per ottenere risultati ottimali, è importante seguire alcune regole fondamentali. Innanzitutto, è necessario assicurarsi che i fiori siano completamente asciutti, altrimenti potrebbero marcire.
Prima di essiccare i fiori, potrebbe essere utile spruzzare degli insetticidi spray per evitare la presenza di insetti, oppure immergere brevemente i fiori in acqua bollente.
È consigliabile essiccare i fiori appena raccolti, quando sono ancora freschi e non appassiti. Se si riceve in dono un mazzo di fiori, è opportuno attendere almeno 24-48 ore prima di essiccarli. Per essiccare i fiori in modo efficace, non tagliare gambi e foglie, posizionare i fiori a testa in giù in un luogo asciutto e buio, e rimuovere qualsiasi involucro.
PER APPROFONDIRE
> Seccare i fiori: ecco i metodi più efficaci per farlo e creare splendide decorazioni per la casa
Cosa si può fare con i fiori secchi?
Ci sono molti modi creativi per utilizzare i fori secchi per decorare la propria casa. Ecco qualche idee per ispirarsi:
I fiori secchi sono una valida alternativa alle composizioni floreali fresche e possono essere utilizzati per creare decorazioni originali e profumate per la casa. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio i fiori essiccati.
Decorare in camera da letto
I fiori secchi possono essere utilizzati per creare un’atmosfera romantica e rilassante nella camera da letto. Ad esempio, si possono mettere in un piccolo vaso e posizionarlo sul comodino, oppure si possono inserire in un cuscino profumato per diffondere un gradevole aroma durante il sonno.
Realizzare delle candele con fiori secchi
Un’altra idea creativa è quella di utilizzare i fiori secchi per realizzare delle candele profumate. Basta riempire un piccolo barattolo di vetro con cera fusa, aggiungere alcuni fiori secchi e un po’ di olio essenziale della fragranza desiderata, quindi lasciare raffreddare. In questo modo si ottiene una candela profumata e decorativa allo stesso tempo.
VEDI ANCHE
> Come realizzare una candela profumata a tema autunnale: la procedura passo dopo passo
Decorazioni con ortensie secche
GUARDA ANCHE
> Come seccare le ortensie per creare splendide decorazioni per la casa
Le ortensie essiccate sono particolarmente adatte per creare decorazioni eleganti e sofisticate. Ad esempio, si possono inserire in un vaso di vetro trasparente con delle perle colorate per creare un centrotavola originale. Oppure si possono utilizzare per realizzare una ghirlanda da appendere alla porta d’ingresso o da utilizzare come decorazione per un evento speciale.
La lavanda
La lavanda è una pianta aromatica perfetta per creare profumi per la casa. Si possono raccogliere e metterli in una piccola sacca di tessuto, oppure si possono utilizzare per realizzare dei sacchetti profumati da appendere nell’armadio o da mettere nei cassetti. Inoltre, la lavanda essiccata può essere utilizzata per creare un infuso rilassante da bere prima di andare a dormire.
TI POTREBBE PIACERE
> Lavanda: la pianta per decorare e profumare casa! 13 ispirazioni
La ciotola di vetro profumata
Per creare un’atmosfera piacevole e avvolgente in casa, si può preparare una ciotola di vetro con fiori secchi e spezie profumate. Ad esempio, si possono mescolare petali di rosa, semi di anice e foglie di menta per ottenere una miscela dal profumo fresco e rinfrescante. La ciotola può essere posizionata in una stanza della casa in cui si trascorre più tempo, come il soggiorno o la camera da letto, per diffondere un gradevole aroma. Oppure si può utilizzare come decorazione per un evento speciale, come un matrimonio o una festa.
Vasi di Pampas
I fiori di Pampas sono molto amati come elemento decorativo per la casa. Si possono raccogliere i fiori secchi e metterli in un vaso di vetro o in una ciotola di ceramica per creare una decorazione elegante e sofisticata. Oppure si possono utilizzare per realizzare una ghirlanda da appendere alla parete o da utilizzare come elemento decorativo per un evento speciale.
VEDI ANCHE
> Profumare casa con fiori, spezie ed erbe aromatiche: ecco come
Come conservare e mantenere il colore dei fiori secchi?
Per essiccare fiori voluminosi come rose e ortensie e erbe aromatiche, prima di tutto capovolgeremo il nostro mazzo di fiori finché non avrà perso tutta l’acqua. Quindi taglieremo il gambo del fiore alla base, rimuovendo quasi tutte le foglie. Sceglieremo fiori dai petali poco carnosi, poiché contengono una grande quantità di acqua. Raggrupperemo e legheremo i fiori in piccoli mazzetti e li appenderemo capovolti in un luogo buio e ben ventilato, come ad esempio la cantina di casa. Dopo qualche giorno, stringeremo lo spago attorno ai mazzetti che avranno già perso gran parte del loro volume. Aspetteremo circa una settimana, quindi slegheremo i mazzetti e li utilizzeremo, vaporizzando delicatamente i petali con della lacca per capelli. Per conservare i fiori essiccati in modo ottimale, si consiglia di conservarli in un luogo areato, in buste di carta fine anziché in buste di plastica o cellophane chiuse.
GUARDA ANCHE
> Composizioni fai da te con i fiori secchi: idee splendide per l’arrivo dell’autunno
Ultimamente in Lavoretti fai da te :
- La lavanda in casa: 5 decorazioni fai da te per un’atmosfera provenzale chic - 30 Agosto 2023
- Lavoretti in legno per pasqua: 12 idee fai da te fuori dal comune - 8 Marzo 2023
- Ghirlande primaverili fai da te: 7 splendide idee per creare e decorare - 20 Febbraio 2023
- Arredare il bagno spendendo poco: le furbe idee fai da te da non perdere - 15 Febbraio 2023
- Come presentare caramelle e cioccolatini per la Befana: idee creative per i bambini e non solo - 28 Dicembre 2022