Se cercate idee creative per realizzare delle belle composizioni natalizie siete al posto giusto. Candele, pigne e fiori sono gli elementi ideali per creare un atmosfera magica nella vostra casa durante le feste. Lasciatevi ispirare da queste splendide creazioni.
Le candele sono un degli elementi importanti per decorare casa durante le feste. Sceglietele e decoratele con colori che richiamano il Natale. Sistemate nei posti giusti, le composizioni natalizie con le candele creano una calda atmosfera nella vostra abitazione. Le pigne anche sono perfette per realizzare composizioni natalizie magnifiche e poco costose. Perfette per realizzare addobbi naturali, semplici e bellissimi regaleranno alla vostra casa uno charme unico.
A Natale non possiamo dimenticare di certo le composizioni floreali, bisogno però scegliere le giuste varietà, capaci di sopravvivere nel periodo invernale.
Candele, pigne e fiori per realizzare splendide composizioni natalizie
Scopriamo subito come realizzare bellissime composizioni natalizie con gli elementi elencati di sopra, candele, pigne e fiori per una casa a festa! Lasciatevi ispirare per fare della vostra casa un luogo magico durante il Natale.
Composizioni natalizie con le candele
Quando il Natale si avvicina di sicuro pensiamo tutti quanti al modo migliore per creare la giusta atmosfera. Un di questi sono di creare delle splendide composizioni con le candele. Lasciatevi ispirare da questi suggerimenti per fare della vostra casa un luogo magico!
Decorazioni natalizie naturali con le candele
Durante il Natale è giusto ricordarsi di decorare con elementi naturali. Date un’occhiata a questa candela addobbata con ramoscelli e stelline in legno.
Candele di Natale in stile shabby
Chi ama lo stile shabby sarà sicuramente felice di ispirarsi con questa splendida composizione di candele color rosa.
Qui è stato creato una bella atmosfera natalizia shabby con queste candele verdi pastello.
Bastoncini di cannella per decorare una candela
Una splendida candela adornata con bastoncini di cannella può fare una grande differenza. Inoltre, non è difficile da realizzare; potete anche aggiungere ulteriori decorazioni natalizie.
POTREBBE PIACERTI > Le composizioni natalizie con le candele: lasciatevi incantare
Composizioni natalizie con le pigne
Quante splendide decorazioni si possono creare con le pigne per addobbare la casa durante le feste di Natale! Essendo a forma di fiore, versatili e facilmente reperibili, le pigne si prestano particolarmente bene a diventare protagoniste di decorazioni natalizie fai da te. Se volete realizzare decorazioni natalizie con le pigne, ecco alcune belle idee da provare a casa.
Un centrotavola natalizio con le pigne
Realizzare questo centrotavola natalizio sarà un gioco da ragazzi! In cambio, avrete un bell’ornamento di cui alcune persone saranno curiose. Vi serviranno due vasi alti e rotondi per contenere sale, pigne argentate, aghi di pino e palline di Natale. Dominano il bianco e l’argento, abbinati ai colori naturali del marrone e del verde. Nulla vieta di sperimentare vari colori, come il blu e l’azzurro, il rosa vintage o il rosso e il beige.
Per ricreare questo magnifico centrotavola natalizio, procuratevi un’alzatina in legno a tre livelli. Basta decorarla con pigne, rami di pino e lucette e otterrete una bellissima decorazione natalizia con pochi sforzi.
Fuoriporta natalizio con le pigne
Le pigne sono così belle che possono creare un’affascinante decorazione natalizia fuori la porta d’ingresso. Se preferite un aspetto più rustico e artigianale, legatele con un semplice spago o un filo di rafia. Se volete rendere omaggio al Natale con i suoi colori tipici, un bel fiocco e, perché no, ciuffi d’erba decorativi sono d’obbligo.
GUARDA ANCHE > Decorare la tavola di Natale con le pigne: 8 idee veloci e semplici da realizzare
Alberelli natalizi con le pigne
Gli alberelli creati con le pigne sono indubbiamente più difficili da realizzare, ma il prodotto finale vale la pena. Se utilizzate pigne di varie forme e dimensioni, otterrete un fantastico impatto visivo che vi farà dimenticare il tradizionale abete a palla natalizio. Per realizzare questi alberelli, pensate ad esempio ad aiutarvi con un cono in polistirolo.
In alternativa, ecco due alberi di Natale costruiti con le pigne, più semplici da realizzare ma altrettanto belli. Ideali per dare un tocco unico e allegro alla tavola di Natale o per arredare un angolo del soggiorno.
POTREBBE PIACERTI > Un albero di pigne: 7 decorazioni natalizie fai da te da non perdere
Composizioni natalizie con i fiori
Vi piace avere piante e fiori freschi in casa in ogni momento? Vi offriamo le migliori piante per decorare il Natale anche quando il riscaldamento è acceso!
La stella di Natale
La Stella di Natale è una varietà di fiori messicani e questa pianta selvatica proveniente dall’America centrale può raggiungere i 4 metri di altezza! Quelle coltivate in casa sono molto più piccole, ma producono splendidi fiori rossi che evocano immediatamente le immagini del Natale.
Poiché richiede 9/10 ore di luce al giorno, il luogo migliore per conservarla a lungo è l’interno, sul davanzale di una finestra. Tuttavia, se sotto le finestre ci sono dei termosifoni, soffrirà per il calore e dovrebbe quindi essere collocata come centrotavola.
Composizioni con piantine grasse
Avreste mai considerato l’Aloe come pianta di Natale? Con alcuni semplici metodi, può diventare un ottimo sostituto della classica Stella di Natale. Basta appendere qualche pallina dorata e qualche stella e il gioco è fatto!
Le piante grasse richiedono poche cure e possono prosperare in una varietà di climi. Avvolgete intorno a loro fili di luci LED calde per aggiungere un tocco di festa, e l’impressione natalizia è garantita!
VEDI ANCHE > Creatività natalizie con le piantine grasse: 9 splendide idee fai da te
Altre composizioni natalizie con i fiori
Se volete un look più classico e preferite una decorazione glamour, ecco alcune idee per iniziare: Realizzate la vostra composizione sopra una cappelliera bianca. Scegliete una spugna floreale fresca e bagnatela leggermente. Utilizzate tutto ciò che il vostro giardino d’inverno ha da offrire per la composizione: bacche, belle mele e rami di conifere caduti per il cerchio esterno. Per creare l’effetto brina si può usare la neve istantanea in polvere.
Anche le rose possono essere utilizzate per creare una bella composizione floreale natalizia. Le rose stabilizzate per esempio, sono piante perenni che hanno un aspetto fantastico se abbinate all’agrifoglio, alla ginestra, al vischio o corallo bianco.
La rosa bianca ha un fascino particolare che evoca il candore e la purezza della neve. Con l’aggiunta di rami di pino, si può creare una decorazione natalizia squisita e raffinata.
LE ULTIME IDEE PER NATALE
Recuperare vecchie grucce per realizzare fantastiche decorazioni natalizie: ispiratevi
La neve finta: ecco come divertirsi a prepararla con i bimbi con questi 3 facili metodi | Tutorial
Bastoncini di zucchero decorativi fai da te: tante idee straordinarie
Ultimamente in Natale :
- Come apparecchiare la tavola di capodanno e cosa non deve mancare nel cenone - 29 Dicembre 2022
- Segnaposto di capodanno fai da te: 7 idee graziose facili e veloci da realizzare - 29 Dicembre 2022
- Come allestire la tavola di capodanno in stile Shabby Chic: spunti e idee meravigliose - 29 Dicembre 2022
- Come decorare casa la sera di capodanno: spunti e ispirazioni per un cenone magico - 29 Dicembre 2022
- Come piegare i tovaglioli per una tavola di Capodanno memorabile: ispiratevi - 28 Dicembre 2022