Sappiamo tutti che con le pigne si possono realizzare splendide composizioni natalizie . Ma ci rendiamo conto di quanti modi diversi ci sono per creare decorazioni sorprendenti con le pigne? Ghirlande, centrotavola, alberelli e tante altre idee che scopriremo oggi in questo post.
In questo periodo dell’anno, non è raro imbattersi in molte pigne di tutte le dimensioni quando si passeggia in un parco metropolitano o in una strada di montagna. Si tratta di frutti di pino dall’aspetto particolare diventati nel tempo uno degli elementi preferiti nella realizzazione di addobbi natalizi.
La pigna è considerata un simbolo di immortalità ed eternità, soprattutto in ambito cristiano. Nelle tradizioni pagane, invece, simboleggia l’abbondanza e la fertilità. Andiamo alla scoperta delle più belle composizioni natalizie con le pigne per decorare le nostre casa.
Composizioni natalizie con le pigne: una carrellata di idee creative per ispirarsi
In sintesi, anche quest’anno, come ogni anno, non mancano le decorazioni fai-da-te per Natale. Ecco perché abbiamo raccolta per voi tante idee per realizzare splendide decorazioni natalizie con le pigne.
Ghirlanda natalizia con pigne
Le composizioni con le pigne sono tra i più popolari, spesso utilizzati per il Natale, anche se non esclusivamente. Molte creazioni vengono realizzate in generale con l’arrivo dell’autunno e, ancor più, con l’avvicinarsi del Natale. Le bellissime ghirlande di pigne ne sono un esempio. Lasciamoci ispirare da questa piccola raccolta di idee creative.
Composizioni natalizie di pigne e bacche rosse per una ghirlanda particolare
Alcuni dei simboli natalizi più importanti si trovano in un’unica ghirlanda: una corona di fiori, pigne e bacche. Potete anche rifinirla con luci natalizie ed esporla in casa per tutto il periodo delle feste. Semplice ma davvero attraente.
Ghirlanda di pigne innevata
Di gran lunga il più tradizionale, realizzato interamente con pigne leggermente innevate annodate tra loro. Ideale per chi non ama le decorazioni eccessive.
Ghirlanda natalizia composta di pigne e rose rosse
Le rose rosse offrono una certa bellezza ed eleganza. Allora perché non incorporarle in una bella ghirlanda di pigne? Ecco un’illustrazione.
Scopri di più > Le migliori idee per realizzare una ghirlanda con pigne decorate
Le composizioni con pigne per un centrotavola natalizio unico
Mai come quest’anno è necessario festeggiarlo con gioia insieme ai propri cari. La tavola di Natale, dove si riunisce tutta la famiglia, deve emanare un’atmosfera calda e accogliente.
Un centrotavola di pigne fai da te è semplice da realizzare e molto suggestivo. Ecco alcune composizioni di pigne per creare un bel centrotavola fai-da-te che lascerà i visitatori a bocca aperta.
Centrotavola in stile shabby
Se non siete molto pratici ma non volete rinunciare alle belle decorazioni, questo centrotavola natalizio è una scelta eccellente. Una ciotolina, una candela bianca e alcune palline bianche e rosa… e pigne, naturalmente!
Un centrotavola delicato con pigne e bicchieri
Realizzate questo centrotavola se volete stupire amici e parenti con qualcosa di veramente unico e originale. A volte bastano poche mosse e tanto estro per fare colpo!
Il centrotavola dai colori natalizi
Ecco una variante con pigne e una bella candela rossa per i più tradizionalisti. Come potete vedere, non è difficile da realizzare, ma l’effetto “wow” è garantito!
Guarda anche > Un centrotavola fai da te a base di pigne per la tavola di Natale
Composizioni di pigne per creare alberelli natalizi originali
Pigne e perline
Per costruire un alberello di Natale accattivante e colorato, utilizzare le perline per assomigliare alle palline di Natale e la pigna al posto dell’albero. Una stella gialla gigante in cima completa l’allestimento natalizio.
La pigna nel vasetto di terracotta
Questa è una soluzione molto semplice da realizzare. Una pigna è stata dipinta e posta all’interno di un vasetto in terracotta. Una creazione semplice ma efficace che può servire anche come segnaposto.
L’alberello di pigne luminoso
Realizzare un albero in miniatura con pigne dipinte di bianco per riprodurre l’effetto innevato e poi decorarlo con luci colorate è un metodo unico e semplice per modificare l’aspetto della vostra casa.
Per più ispirazioni guarda > Un albero di pigne: 7 decorazioni natalizie fai da te da non perdere
Decorare l’albero con le pigne
Addobbare l’albero di Natale con le pigne è un ottimo modo per aggiungere personalità e un tocco di incanto della natura al vostro abete vero o artificiale. Potete lasciare le pigne non dipinte o dipingerle, abbinarle a palline di Natale o farne il punto focale del vostro albero. Se volete utilizzare le pigne per ornare il vostro albero di Natale, avete diverse opzioni.
La pigna col fiocco
Ecco un’idea semplice ma deliziosa. Ammorbidite l’aspetto delle pigne con graziosi fiocchi e un tocco di colore acrilico. Una soluzione semplice e accattivante, che si appoggerà da sola sul vostro abete. Decoratelo con una serie di pigne abbinate e guardate lo spettacolo!
Pigne con effetto innevato
Non si può sbagliare con le pigne innevate sul proprio albero di Natale. Niente dice Natale come la neve, e riprodurla sulle pigne può rendere il vostro albero ancora più meraviglioso. Inoltre, le pigne offrono un barlume di luce all’insieme, eliminando la necessità di un’illuminazione aggiuntiva.
Pigne colorate sull’albero di Natale
Le pigne sono talmente decorative e versatile che possono essere trasformati semplicemente dipingendole. Gli ornamenti naturali che evocano la terra possono essere trasformati in decorazioni natalizie in colori più caldi e brillanti come l’oro e il rosso.
Vedi anche > 10 modi di decorare l’albero di Natale con le pigne: ispiratevi con queste belle idee di riciclo
Come pulire le pigne prima di realizzare le nostre composizioni natalizie?
Scovare le pigne nei parchi è davvero semplice. In autunno quando cominciano a cadere è facile imbattersi in esemplari differenti a seconda dell’albero sotto cui ci troviamo. Accumularle e utilizzarle per le decorazioni è una vera delizia.
Non tutti però sanno che vanno pulite in modo accurato prima di utilizzarle. Se vengono raccolte in una stagione piovosa ci viene automatico, ma in realtà se anche non sono sporche di terra vanno comunque igienizzate per non rischiare di portare in casa batteri, muffe e piccoli insetti.
Vediamo come fare >> Come pulire le pigne prima di utilizzarle per le decorazioni di casa
Siamo sicuri che queste composizioni natalizie con le pigne vi avranno ispirati. Buon riciclo e fai da te a tutti!
Ultimamente in Natale :
- Come apparecchiare la tavola di capodanno e cosa non deve mancare nel cenone - 29 Dicembre 2022
- Segnaposto di capodanno fai da te: 7 idee graziose facili e veloci da realizzare - 29 Dicembre 2022
- Come allestire la tavola di capodanno in stile Shabby Chic: spunti e idee meravigliose - 29 Dicembre 2022
- Come decorare casa la sera di capodanno: spunti e ispirazioni per un cenone magico - 29 Dicembre 2022
- Come piegare i tovaglioli per una tavola di Capodanno memorabile: ispiratevi - 28 Dicembre 2022