Arredare in stile shabby chic per una casa elegante vissuta!
Lo stile shabby chic è sicuramente uno degli stili d’arredamento più in voga negli ultimi anni, perchè fatto di semplicità ed eleganza al contempo. Ciò che attrae dello stile Shabby chic è la capacità di arredare casa creando atmosfere di grande intimità con la delicatezza dei suoi colori chiari. I mobili e i complementi d’arredo giocano su diversi piani stilistici, dal country al classico romantico, al provenzale, senza eccessi ma sempre con grande levità.
Scoprite la bellezza intrinseca della casa shabby, un arredamento che non passa mai di moda, che supera la cortina del tempo e dello spazio per soddisfarvi sempre e farvi innamorare di un amore eterno, che non sfiorisce mai.
Shabby chic: traduzione e significato
Lo shabby chic è uno stile di arredamento nato qualche secolo fa nelle campagne della Gran Bretagna. Questo stile consiste nel riutilizzare vecchi mobili in modo creativo. La traduzione letterale del termine Shabby chic sarebbe “trasandato elegante”. Un termine che si riferisce ad uno stile in apparenza trascurato ma che in realtà da molto importanza alla cura dei dettagli. I colori sono fondamentale nello stile shabby. Colori chiari maggiormente bianco in tutte le sue sfumature, ma anche colori pastello. Nello shabby chic ritroviamo spesso il beige, l’avorio, il bianco e il grigio chiaro. Sono i benvenuti anche il color lavanda e qualche tocco di rosa. L’arredamento in legno domina in un casa dallo stile shabby ma anche il ferro battuto.
Shabby chic fai da te
Un arredo stile shabby può passare anche tramite il fai da te. Arredare shabby significa anche recuperare, mobili, oggetti retrò per ridare loro una nuova vita. Un mood unico che sta bene in qualunque abitazione. Via libera, dunque, a tavoli antichi, sedie, vecchie credenze, lampadari a goccia, cuscini con motivi floreali, ceste di vimini, vecchi bauli e tutto quello che riuscite a recuperare nella vecchia soffitta della “nonna” o che tenete stipato in ripostiglio e credete non possa più servirvi.
Mobili shabby fai da te
Mobili di recupero restaurati in stile Shabby con un po’ di bricolage. Bellissime le sedie shabby fai da te!
© Crin
Recuperare una vecchia finestra…un po’ di fai da te… ed ecco un arredo shabby economico.
© kanzefar
Testata letto e tavolino dipinti di bianco con tecnica shabby.
© Maya Kruchancova
Le cassette shabby
Con un po’ di fantasia e un po’ di vernice, le cassette di legno diventeranno bellissimi complementi di arredo shabby. Lasciatevi ispirare!
© sonyachny
Effetto invecchiato realizzato con la vernice per queste cassette della frutta.
© margoblack
© kiattisakch
Shabby chic tecnica: Guarda il video
Arredamento Shabby Chic
Lo stile shabby arriva dappertutto, con la levità della sua palette che su tutte le tonalità predilige il bianco. La casa stile shabby è sognante… in camera da letto, perfetto in salotto e in soggiorno, fresco e delicato in bagno e meravigliosa la cucina arredata in stile Shabby chic. I dettagli sono sempre importanti e nello shabby chic diventano fondamentali, perchè sanno riportare indietro le lancette dell’orologio e ricreare la magia del passato.
Osate con centrini di pizzo, tovaglie e tende romantiche; si al ferro battuto, al legno, alle porcellane bianche, al vetro e agli utensili vintage da esporre in bella vista in cucina. Lo stile shabby chic è sempre la scelta ottimale per arredare una casa o un giardino che accolga con calore e intimità e diventi il nido romantico della vostra vita.
La cucina in stile shabby chic
Un arredamento shabby chic moderno! Lo stile shabby incontra quello contemporaneo in questa cucina.
© annaia
Bellissime tende e tendine che fanno subito Shabby in questa cucina.
© Gioco
Una casa stile provenzale o shabby chic? Due stili che sanno stare insieme.
© ilcianotico
Lo Shabby dal gusto provenzale in questa cucina.
© ilcianotico
Splendido l’arredamento effetto invecchiato. Lampadario molto shabby!
© ilcianotico
Il soggiorno shabby chic
Quando lo shabby incontra lo stile contemporaneo in soggiorno. Il tavolino con cassetti in vimini risulta essere un bel arredo shabby chic moderno!
© Photographee.eu
Uno stile Shabby dal mood country provenzale… belli i mobili di recupero e il divanetto shabby chic.
© ilcianotico
Un angolo romantico e lieve in soggiorno: un bel arredo shabby chic che ci fa innamorare!
© Юра Добро
Un tavolino del tutto Shabby chic in questo salotto!
© #moreideas
Qui, un bel esempio di arredamento shabby chic provenzale.
© #moreideas
La sala da pranzo Shabby
Lo stile shabby sa essere versatile e originale.
© oksanka
Una sala da pranzo dal profumo provenzale! Belle le tendine grigie chiaro.
© Tilio & Paolo
Il calore del bianco e del tortora in questo ambiente Shabby.
© Ostap25
Un piccolo angolo pranzo dal gusto provenzale con tavolo bianco e legno. Belle le sedie bianche shabby!
© Natalia
Camera da letto Shabby
L’incrocio tra stile scandinavo e shabby in questa camera da letto.
© AntonSh
Una camera da letto dal gusto country chic che fa invidia! Un testiera davvero spettacolare.
© Antonio
Quando lo shabby chic si veste di eleganza in camera da letto. Bellissima la tende sopra la testiera del letto.
© sergiophoto
La camera da letto shabby chic moderno è un vero sogno! Anche qui questa tenda aggiunge un tocco glamour a questa stanza.
© Gioco
Belli complementi d’arredo shabby in questa camera. Bello il divanetto ai piedi del letto.
© Vadim Velichko
Molto delicata la cameretta shabby chic. Un sogno per i più piccoli.
© GoneWithTheWind
Il bagno in stile shabby chic
Dei mobiletti shabby che fanno innamorare in questo bagno.
© deepvalley
Il bagno country chic in mansarda! Bellissima questa vasca Shabby color crema.
Un bagno che ricorda lo stile provenzale, bella la scala in legno.
© Fabian
Uno stile shabby chic moderno in questo bagno! Un misto perfetto dei stili.
© Fabian
In bagno lo stile shabby è sinonimo di freschezza. Bellissima questa vasca da bagno e li tocco green con questa damigiane che funge da vaso.
© XtravaganT
Il giardino in stile Shabby
Anche all’esterno l’atmosfera si fa tenera con lo stile Shabby.
© dariovuksanovic
© eskstock
Qui si recupera una botte di vino che fa da tavolino.
© malkovkosta
In giardino, il ferro battuto fa subito shabby!
© Franziska Krause
Un terrazzo dal gusto provenzale, un angoletto per rilassarsi con un bel thé!
© kanzefar
© sonne_fleckl
Anche la cassetta di legno può diventare shabby!
© sonne_fleckl
photo credit: stock.adobe.com
Alessia Rocco
Sono laureata in Giurisprudenza, è nella vita faccio la web writer.
Con la Bertoni Editore ho pubblicato la raccolta di racconti “Ora o mai più, storie dalla A alla Z”, e il volume di liriche “La fantasia delle nuvole”.
Con “Il Papavero” Edizioni, ho pubblicato Oltre la cornice” raccolta di 14 racconti.
Sono oggi una delle autrici fisse del settimanale “Confidenze”.
Nel dicembre 2016 ho rappresentato, in teatro, il mio monologo “Soliloquio di un uomo qualunque”.
Ho una grande passione per il design e l’arredamento di cui mi occupo come web writer. Contattaci
Latest posts by Alessia Rocco (see all)
- Lavoretti creativi con le conchiglie: 10 bellissime idee fai da te - 20 Gennaio 2021
- Abbellire uno specchio con l’arte del riciclo creativo: 12 idee fai da te - 18 Gennaio 2021
- La pittura di sale che previene la muffa e purifica l’aria: ecco perché - 18 Gennaio 2021