Le panche in legno, oltre ad essere comode sedute da posizionare all’interno o all’esterno della propria abitazione, sono anche ottimi elementi d’arredo per valorizzare la propria casa. Scoprite le nostre 9 idee da non perdere per realizzare della panche in legno con il fai da te.
Panca in legno fai da te: 9 idee da non perdere
Se siete alla ricerca di un complemento d’arredo che sia in grado di arricchire lo spazio esterno o interno della vostra casa, perché non provare a realizzare una panca in legno con il fai da te? Con dei pallet o dei bancali di legno più o meno chiunque sarà in grado di realizzare una comoda panca impiegando poco tempo e spendendo pochi soldi.
Per la realizzazione di una panca, infatti, potrebbe essere sufficiente utilizzare legno di recupero. Questo significa che potrete ottenere una comoda seduta a costa quasi zero.
Ma vediamo nel dettaglio le 9 idee che abbiamo raccolto per voi. Si tratta di alcune ispirazione di panche di legno che non potete assolutamente perdere e che riuscirete a riprodurre senza troppa difficoltà con il fai da te.
Panca fai da te con legno di recupero
Se avete a disposizione delle assi di legno robusto, potrete provare a creare una panca in legno dalla duplice funzionalità. Questa ad esempio, non solo vi permette di sedervi, ma anche di mettere in ordine le scarpe. Infatti, se nella parte superiore potrete comodamente accomodarvi, in quella inferiore, invece, potrete posizionare le vostre scarpe.
Collocata all’ingresso della casa, la vostra panca in legno sarà utilissima per cambiarvi le scarpe prima di entrare nella vostra abitazione.
La panca in legno che fa anche da scarpiera potrà essere realizzata anche in dimensioni più ridotte. Se, infatti, siete pochi in casa, non avrete necessità di troppo spazio per conservare le vostra scarpe.
In questo caso una panca di legno più piccola potrà essere realizzata ancora più velocemente.
Il legno di recupero potrebbe essere impiegato anche per la realizzazione di un panca da mettere all’esterno. Trattate i legni con della vernice se volete farla durare nel tempo.
Grazie allo strato di vernice protettiva diventare impermeabile alla pioggia e alle neve.
Panca in legno fai da te con tronchi
Una panca in legno dall’enorme effetto scenografico è quella realizzata con il tronco del legno. Se avete dovuto tagliare uno dei vostri alberi malati, potreste dargli nuova vita trasformandolo in una panca.
Per fare ciò vi servirà scavare il tronco con gli strumenti adatti, così facendo ricaverete uno schienale ed una seduta totalmente naturali.
Una panca di legno, ricavata dal tronco di un albero, potrà anche essere collocata in casa.
Per ottenere un effetto meno rustico potreste passare uno strato di vernice lucida così da rendere il tronco meno grezzo ed infine posizionare due cubi di legno che faranno da base all’intera struttura.
Collocata nella camerata di vostro figlio, la panca in legno realizzata con il tronco di un albero renderà l’ambiente magico e fiabesco.
Panca in legno con pallet
Se avete una buona manualità, utilizzando il pallet potreste realizzare una panca in legno dalle forme particolari.
I bancali sono strutture che si prestano alla perfezione a diventare panche. Senza troppe modifiche, utilizzando due pallet, uno per la base ed uno per lo schienale, avrete una seduta comoda per il vostro giardino.
Dai pallet potrete recuperare le assi di legno per costruire la struttura della panca di legno. A questa aggiungete delle gambe in ferro così da realizzare un elemento dal design minimal.
Video tutorial: Costruire una panca fai da te con un solo pallet
Guarda anche: 18 idee per realizzare una bella panca intorno ad un albero! Ispiratevi…
Federica Ghionna
Latest posts by Federica Ghionna (see all)
- Umidità sulle pareti? Ecco 5 rimedi naturali per rimuovere le macchie - 14 Gennaio 2021
- I barattoli in cucina: 10 idee funzionali e decorative - 13 Gennaio 2021
- Un testata letto furba con IKEA: 6 ispirazioni da non perdere - 13 Gennaio 2021