Matrimonio shabby chic: 15 idee per un evento indimenticabile!
Se volete un matrimonio che si faccia ricordare e faccia parla di sé, scegliete quello tipicamente shabby chic! Il matrimonio shabby chic mixa sapientemente elementi vintage con una certa eleganza senza pretese. Oggi il matrimonio shabby è sicuramente una delle scelte più ambite perchè è glamour ma anche economico. Lo stile shabby chic, infatti, si presta tanto anche al riciclo creativo. Chi sceglie le nozze shabby chic, possiede uno spirito romantico, ama le tinte pastello, le atmosfere eleganti, sobrie, floreali. Un evento Shabby chic non è mai scontato, nonostante la semplicità intrinseca che lo caratterizza, perchè niente è lasciato al caso. Dalle bomboniere al centrotavola, passando per la location e il tableau. Lo stile shabby regala un tono naturale, bohemienne e, perchè no, anche ecologico, quando si punta al riutilizzo di arredi o accessori dall’aspetto vissuto, che possono adornare con estrema raffinatezza.
La location per un matrimonio Shabby chic
Il matrimonio shabby chic si svolge solitamente all’aria aperta: una cascina, un agriturismo o una villa in campagna. La stagione prediletta è l’estate per il trionfo di colori e la possibilità di apparecchiare fuori, vivendo appieno la bellezza di cui la natura si veste. Belli i tavoli imbanditi con tovaglie dalle tonalità chiare, i vasi ricolmi di fiori di stagione, i candelabri glamour dal tocco vintage o provenzale, i centrotavola rigogliosi. Immancabili i vecchi mobili restaurati per l’occasione, le gabbiette bianche, le scale di legno, o i versatili pallet che si trasformano in qualunque accessorio vogliate. Lanterne, ghirlande, alzatine, vecchie biciclette: l’allestimento “en plein air” è sempre preferibile perchè offre molteplici possibilità tutte meravigliosamente eleganti.
Matrimonio shabby chic: le decorazioni
Abbiamo appena menzionato tutta una serie di decorazioni irrinunciabili e, quando si tratta di organizzare un matrimonio shabby chic, i pallet sembrano farla da padroni, perchè al loro uso non vi è limite. Con i bancali realizzate dei bellissimi tableau, dei cartelli che indichino il luogo della cerimonia o delle pareti sulle quali appendere fiori o luci decorative. I pallet diventano tavoli per allestire confettate o aperitivi, angoli relax, sedute originali, pedane. Oltre ai pallet, utilizzate anche vecchie sedie, tavoli, cuscini colorati per creare sedute sparse sui prati, qialora le vostre nozze si svolgano all’aperto. C’è chi ama le ghirlande, le scale, le candele, le macchine da scrivere, i contenitori di legno decapato, le gabbiette e le porcellane. La palette dei colori è naturale, con accenni di verde, di rosa, di senape, di beige. Su tutti domina il bianco, simbolo eterno di candore e semplicità.
Guarda idee per: 15 Decorazioni Matrimonio Fai da Te…
Gli inviti di matrimonio Shabby chic
Per gli inviti optate per quelli in carta riciclata, soprattutto se il vostro matrimonio è all’insegna della filosofia ecologica. Scegliete una carta anticata o con piccole stampe floreali. I colori sono naturali, delicati, soprattutto intonati alla tinta predominante nel matrimonio. Scriveteli a mano oppure scegliete un font calligrafico per un effetto sorprendente. Se amate i tessuti, in particolare il pizzo, potete ricrearne la texture con degli effetti laser da incidere sulla carta prescelta oppure chiudendo la busta dell’invito con un nastro di pizzo. L’invito deve essere etereo, sognate, per suscitare immediatamente una sensazione di meraviglia in chi lo riceverà.
Il tableau di matrimonio Shabby
Il tableau è essenziale in ogni matrimonio e in quello shabby diviene l’occasione per riciclare oggetti vari, come ad esempio i bancali. I pallet e le cassette della frutta, infatti, ben si prestano a diventare tableau di tutto rispetto, sia se lasciati grezzi sia se sbiancati, come vuole la tradizione Shabby chic, affinché abbiano un tono vintage. Bella pure l’idea della vecchia valigia aperta, applicando il tabellone sulla parte superiore. All’interno della valigia potrete sistemare dei piccoli cadeau per gli ospiti o coppette con i confetti. Se in casa avete vecchie cornici, utilizzatele per costruire un tableau allegro ed unico, appendendole tutte su di un tabellone. All’interno di ogni cornice, gli ospiti troveranno le loro sistemazioni al tavolo.
Guarda idee per: Tableau matrimonio FAI DA TE con pallet! 20 idee da sposare
Le bomboniere per un matrimonio shabby chic
Delicate ampolle, piantine aromatiche, porta spezie, contenitori con essenze profumate, piccoli vasetti di confetture: la bomboniera shabby chic gioca con l’originalità e il “fai da te”. La tradizione shabby vuole che le bomboniere siano semplici come tutto il resto, meglio se fatte a mano. Indicati i sacchetti pot pourri lavorati all’uncinetto o fatti con pizzo. Belle le candele decorate, i portachiavi dalle forme più disparate, realizzati con la paglia, i biglietti porta sapone, che ricordano la Provenza. Originali anche piccole zuccheriere di porcellana, scatoline, animaletti colorati, porta lettere. I materiali sono semplici (legno, vetro, porcellana), le idee genuine, i colori tenui. La bomboniera shabby segue lo stile e la filosofia “povera” del matrimonio: romantica, senza alcuna pomposità.
Guarda idee per: Bomboniere fai da te per matrimonio
Le luci per un atmosfera Shabby chic
Per illuminare il vostro matrimonio serale, scegliete lampadari a goccia o a candelabro, romantici e vintage. Optate anche per i filari di ghirlande, sistemate su siepi e staccionate, qualora le nozze si svolgano proprio in mezzo al verde. Sospendete piccoli vasetti di vetro, che diventano originali porta candele; posizionate sui tavoli eleganti candelabri in legno, in ferro o in argento. Piazzate i lampioni di carta all’entrata della sala o le fiaccole e le candele lungo il percorso fatto dagli sposi all’arrivo in location. Le lanterne sono tra le luci più amate, perchè hanno un’allure sognante. Disseminatele qua e là oppure sopra il tavolo dei dolci e della confettata: con il loro suggestivo gioco di luci rendono magico il vostro matrimonio.
Il centro tavola per il matrimonio shabby chic
Il centrotavola dona alla mensa un tocco retrò nel matrimonio shabby chic. Vecchi libri, decorati con fiori e legati insieme con il pizzo, oppure lanterne dentro alle quali “imprigionare” fiori freschi; e poi ancora vasetti di legno riempiti di fiori, specchi vintage, tazzine dipinte a mano, impilate le une sulle altre. Originalissime le piantine oppure i decori a tema “viaggio”, che richiamano la luna di miele imminente e tante altre meravigliose idee da realizzare anche con le vostre mani. Senza tempo il classico vaso di fiori, che non delude mai!Venite ad ispirarvi con queste 15, bellissime, idee per un matrimonio shabby chic!
Guarda idee per: Centrotavola floreale di matrimonio
15 idee per un matrimonio Shabby chic… Ispiratevi!
Il matrimonio shabby ama le atmosfere “en plein air”.
Tessuti dai toni naturali e semplici.
Il tableau fai da te con i pallet.
Il bancale diventa un tavolo originalissimo per la confettata.
Vecchi mobili e macchine da scrivere dal gusto retrò.
La vecchia scala riutilizzata come tableau.
L’invito in carta naturale e pizzo: bellissimo!
Sacchetti per bomboniere fai da te da ricordare.
Le confetture: bomboniere dolci super gradite.
Le luci: atmosfere sognanti con queste lampadine sospese.
La lanterna: un centrotavola che fa “centro”!
Le bellissime alzatine per i dolci.
La magia dei dettagli nel matrimonio shabby.
Idee rigorosamente shabby chic!
Dov’è la festa? Bellissimo questo cartello per un matrimonio shabby chic.
Alessia Rocco
Sono laureata in Giurisprudenza, è nella vita faccio la web writer.
Con la Bertoni Editore ho pubblicato la raccolta di racconti “Ora o mai più, storie dalla A alla Z”, e il volume di liriche “La fantasia delle nuvole”.
Con “Il Papavero” Edizioni, ho pubblicato Oltre la cornice” raccolta di 14 racconti.
Sono oggi una delle autrici fisse del settimanale “Confidenze”.
Nel dicembre 2016 ho rappresentato, in teatro, il mio monologo “Soliloquio di un uomo qualunque”.
Ho una grande passione per il design e l’arredamento di cui mi occupo come web writer. Contattaci
Latest posts by Alessia Rocco (see all)
- Lavoretti creativi con le conchiglie: 10 bellissime idee fai da te - 20 Gennaio 2021
- Abbellire uno specchio con l’arte del riciclo creativo: 12 idee fai da te - 18 Gennaio 2021
- La pittura di sale che previene la muffa e purifica l’aria: ecco perché - 18 Gennaio 2021