I rivestimenti d’interni vivono delle vere e proprie stagioni dove un tendenza pare affermarsi proprio come una moda di abbigliamento. In questi ultimi tempi i designer d’interni paiono puntare molto sulle pavimenti in cemento e microcemento. Il calcestruzzo, però, sebbene abbia infiniti pregi, è assai poroso e bisogna quindi trattarlo come vi spiegheremo.
La tendenza del momento vuole protagonisti gli ambienti minimal. Una pavimentazione uniforme e omogenea come quella che offre la colata di cemento pare rispecchiare alla perfezione questa richiesta. Il pavimento in cemento però contrariamente a quanto di possa pensare è abbastanza delicato. Questo si verifica per la vulnerabilità della superficie ad acqua, oli o urti.
Nel caso poi in cui si scheggi, (sebbene capiti assai raramente) occorre sostituire tutta la copertura. Vediamo però la nuova tecnica con il silicato di litio come può rendere la pavimentazione in cemento praticamente indistruttibile!
Pavimentazione in cemento: ecco alcuni accorgimenti per renderla indistruttibile
La pavimentazione in cemento può essere sottoposta ad un innovativo trattamento molto diffuso in Australia ed in Usa soprattutto per le pavimentazioni industriali.
Questo trattamento ai silicati di litio ha come scopo quello di rendere il calcestruzzo meno poroso e vulnerabile ai liquidi, all’unto e agli urti. Sebbene infatti sia molto bello da vedere perché presenta una superficie uniforme, non è comparabile alla resistenza di altri rivestimenti come quelli, ad esempio, in gres porcellanato.
Il trattamento ai silicati di litio rende il cemento impermeabile e resistente all’usura regalando a questo rivestimento una vita eterna. Si tratta di un’operazione economica e soprattutto da effettuare una sola volta, una tantum.
Questa sostanza chimica penetra nei pori del cemento dopo una rapida abrasione della superficie del rivestimento. Per reazione chimica il silicato diviene cristallo solido e salda e riempie tutte le fessure e i pori del cemento anche in profondità.
Dopo quest’operazione basterà una lucidatura e il pavimento in cemento durerà per secoli!
Naturalmente il pavimento non ha solo pregi estetici ma è anche ecologico . È infatti privo di sostanze tossiche ed essendo privo di fughe è perfetto anche per i soggetti allergici.
Altro pregio è la velocità e facilità di pulizia tant’è che è uno dei rivestimenti più usati in campo industriale.
La tendenza del momento è la pavimentazione in cemento ma con questi accorgimenti per renderla indistruttibile potrà divenire la scelta migliore per i rivestimenti residenziali.
Perfetto da abbinare ad uno stile moderno ma anche ad uno rustico come vediamo nella foto.
Guarda anche: Le piastrelle in gres porcellanato effetto marmo: 10 idee stilose per pareti e pavimenti
Ultimamente in Ambienti :
- 5 colori che i designer d’interni non metterebbero mai in un soggiorno - 23 Settembre 2023
- Come ottimizzare lo spazio con i letti Ikea: i migliori modelli da prendere in considerazione - 30 Agosto 2023
- Ospiti imprevisti? Il divano letto Ikea sarà la vostra salvezza! - 10 Luglio 2023
- Illuminazione IKEA: le ultime tendenze per un balcone da sogno quest’estate 2023 - 4 Luglio 2023
- 7 fiori perenni per un balcone colorato che lascia senza fiato: ISPIRATI - 21 Giugno 2023