Il Feng shui è una disciplina olistica orientale che ci suggerisce cosa fare per far fluire armoniosamente il Qi. Il Qi è la forza vitale, l’energia suprema che è in eterno movimento. Molti designers stanno studiando e avvicinandosi ai principi del Feng Shui, quindi anche noi vi indicheremo qualche nozione utile di questa disciplina!
Arredare secondo Il Feng Shui: 5 errori da non commettere
La disciplina del Feng Shiu è un insieme di prescrizioni per stare bene nella propria abitazione. In particolare ci insegna come disporre elementi strutturali come portoni e finestre ma anche la mobilia e i complementi. Il Feng Shui spiega come con i giusti presupposti il Qi fluisca nelle abitazioni portando giovamento agli abitanti in termini di pace e serenità.
Queste regole comprendono non solo la disposizione di elementi strutturali come porte e finestre ma anche quella di mobili, complementi e piante. Ecco allora alcuni errori da evitare se vogliamo avere tranquillità ed energia positiva in casa secondo il Feng Shui.
La porta d’ingresso
La porta d’entrata di casa deve essere ben visibile e riconoscibile dalla strada.
Se per caso fosse nascosta da alberi voluminosi allora sarebbe meglio rimuoverli. Se fosse invece poco visibile per motivi strutturali, si potrà provvedere a segnalarla con una corretta illuminazione. Come un qualsiasi avventore anche il Qi ha necessità di trovarci e di entrate a casa nostra.
I letti con contenitore
Secondo il Feng Shui, la notte mentre riposiamo siamo più aperti ad assorbire le energie e pertanto il nostro letto non dovrebbe avere nulla sotto la rete proprio per far fluire il Qi.
Mai quindi dovremmo posizionare scatole o stoccare le valigie sotto al letto ma neppure i letti con contenitore sarebbero indicati secondo il Feng Shui.
Finestre o scale davanti alla porta d’ingresso
Secondo la disciplina orientale in questione, una collocazione pessima per l’energia della casa vedrebbe la porta d’ingresso davanti ad una finestra o a delle scale. Ciò si spiega con il fatto che il Qi, la forza vitale entrando dalla porta , uscirebbe troppo rapidamente dalla finestra oppure prenderebbe la via delle scale senza fermarsi nella casa.
Occorre quindi posizionare degli elementi nel mezzo che possano ostacolare questo rapido fluire come ad esempio un mazzo di fiori freschi o una sfera Feng Shui, una sfera di quarzo prismatica che crea giochi di luce.
Camera sopra un garage od un portico
Secondo il Feng Shui se la camera da letto è posizionata sopra ad un garage o comunque ad un luogo di transito, allora può creare instabilità. Spesso però non abbiamo altre stanze ove trasferire la camera da letto pertanto sarebbe utile posizionarvi molte piante in modo da catalizzare l’energia.
Un corridoio lungo e stretto
Il Qi, secondo il Feng Shui, si muove un pò come l’occhio umano. Se ad esempio abbiamo un corridoio lungo e stretto davanti alla porta d’ingresso, il Qi potrebbe fluire molto frettolosamente. Per trattenere questa energia dentro casa possiamo ” distrarlo” appendendo opere d’arte e quadri alle pareti oppure una sfera.
Ecco quindi i 5 errori che non dobbiamo commettere progettando e arredando secondo Il Feng Shui, per avere una casa dove regna la serenità e l’armonia.
Guarda anche: Le piante portafortuna che bisognerebbe tenere in casa durante il 2021
Ultimamente in Ambienti :
- 5 colori che i designer d’interni non metterebbero mai in un soggiorno - 23 Settembre 2023
- Come ottimizzare lo spazio con i letti Ikea: i migliori modelli da prendere in considerazione - 30 Agosto 2023
- Ospiti imprevisti? Il divano letto Ikea sarà la vostra salvezza! - 10 Luglio 2023
- Illuminazione IKEA: le ultime tendenze per un balcone da sogno quest’estate 2023 - 4 Luglio 2023
- 7 fiori perenni per un balcone colorato che lascia senza fiato: ISPIRATI - 21 Giugno 2023