L’aiuola è la carta di identità del vostro giardino! Un modo per adornarlo con fiori e piante, senza che debba essere completamente dedicato al verde. Dunque, anche se mattonato, potete renderlo oasi di bellezza naturale collocandovi le aiuole, che diventano macchie di verde e di colore qua e là, nel vostro spazio esterno. Realizzarle non è affatto faticoso né particolarmente dispendioso. Potete adoperare qualunque cosa, pietre, tegole, anfore, mattoni e tutto quello che pensate possa essere d’uopo per la vostra creazione erbosa.
L’aiuola saprà completare il quadro già perfetto del vostro giardino. Grazie alle le pietre o ai muretti, delimitate con equilibrio e senso estetico l’area nella quale collocare le piante e i fiori. Basta saper giocare sapientemente con le proporzioni, anche in ragione della grandezza dello spazio esterno di cui disponete. Dunque, non indugiate! Mettete in campo il vostro estro e realizzate una bella aiuola con pochi, semplici gesti.
Venite a scoprire le nostre 13 idee per una splendida aiuola in giardino: buon divertimento!
Ispirazioni per una splendida aiuola in giardino
Delimitata dalle piccole pietre, l’aiuola diventa il centro del gridino, uno spazio concentrato di bellezza e armoniosità, che attira subito l’attenzione.
Belle le pietre grezze, non levigate, che circondano con naturalezza la macchia di colore formata da piante e fiori. L’aiuola in giardino è la soluzione visiva ottimale.
Potete decorare la vostra aiuola davvero con tutto ciò che vi aggrada. Anche le anfore o i grossi vasi possono aiutarvi a contenere le piante, regalandovi un mood estetico originalissimo.
Una gemma in mezzo al verde, nella quale la bellezza si mostra in tutto il suo splendore. Un’oasi di colore, che fa bene agli occhi e all’anima.
Con un’aiuola si può anche mimetizzare un palo in mezzo al giardino, per esempio quello di un lampione: che bella idea!
L’aiuola lunga, coloratissima e variegata. Tante piante diverse, numerosi fiori a far bello lo spaio esterno, con allegria ed equilibrio.
Se avete uno spazio grande, potete anche realizzare più aiuole che regalino un effetto scenico davvero di grande impatto emozionale.
La pietra è sempre uno degli elementi più versatili per contenere l’aiuola dei vostri sogni nel giardino di casa: la bellezza è un concetto semplice.
Non c’è bisogno di tante sovrastrutture! L’aiuola è un elemento che gioca con la sobrietà, dunque potete anche farne un semplice angolo verde che cresce spontaneo a ridosso di un albero o dovunque vi piaccia.
L’aiuola diviene una specie di camminamento colorato, che attraversa l’intero giardino. Svilupparla in lunghezza è un’idea da copiare!
Il muretto di pietre dal quale sporgono fiori colorati: ecco l’aiuola che ci piace perchè è semplice ed elegantissima!
Pietre e fiori: un connubio glamour per un’aiuola che tocca le note dell’equilibrio stilistico e si fa guardare per la sua intrinseca gradevolezza.
Un tondo erboso dentro al quale crescono piantine d’ogni foggia: la vostra aiuola è pronta per farsi ammirare e fare del vostro giardino un’oasi da sogno
Guarda anche: Pietra naturale per decorare in giardino! 13 idee per ispirarvi