A volte basta un dettaglio per rinnovare casa con poca spesa e tanta originalità. Con dei nuovi pomelli, ad esempio, si rinnovano mobili, cassetti e si restituisce alla casa un aspetto tutto diverso, più brioso, accattivante, che dia l’impressione di aver cambiato tutto l’arredamento.
Ecco 6 idee fai da te per rinnovare i mobili con i pomelli: ispiratevi
Rinnovare casa è un’esigenza che, prima o poi, si fa sentire. Ovviamente, lo si può fare senza spendere un occhio della testa ma, semplicemente, modificando i pomelli ai mobili. In questo modo, si regala all’arredamento un carattere tutto nuovo, una nuova personalità, trasformando ogni pezzo in qualcosa che non ci si sarebbe mai immaginato.
Persino un vecchio mobile, dimenticato nella soffitta o in cantina, può diventare un arredo di design se caratterizzato con elementi che compiono una vera e propria trasformazione stilistica. La sostituzione dei pomelli diventa un’operazione divertente e soddisfacente, se si hanno un po’ di manualità e di voglia di fare. Pomelli di corda, a forma di animali, pomelli realizzati con materiali riciclati, magari divertenti per la camera dei bambini: venite ad ispirarvi.
Elefanti sui cassetti
Un bel mobiletto per bambini diventa ancora più allegro e consono a questa stanza, se i pomelli usuali vengono sostituiti con questi a forma di elefantini. Si può valorizzare ancora meglio il mobile, attaccando degli adesivi che riproducano l’effige del simpatico animale della savana, per richiamare il motivo dei pomelli.
Il vecchio mobile e i pomelli nuovi
Anche un vecchio mobile, di quelli che se ne stanno in soffitta, diventa un pezzo di design se rinnovato con dei nuovi pomelli. Ecco che i cassetti tornano a farsi ammirare, e il mobile riesce ad arredare con gusto un ingresso un salone o anche la camera da letto padronale.
Pon pon di lana colorati
E se ricopriste i pomelli del vostro mobile dell’ingresso o del salotto con della lana o del filo, di quelli usati coi ferri da calza? Un’idea strepitosa, facile da realizzare per chi ha dimestichezza con in lavori ad uncinetto e, ovviamente, poco dispendiosa.
Il riciclo intelligente dei tappi di sughero
Se avete in casa molti tappi di sughero, non vi è nulla di meglio che riciclarli per farne degli originali pomelli per la credenza della cucina o il mobile bar in soggiorno. Un pezzo d’arredamento semplice e poco appariscente, si trasforma in un elemento di design che farà parlare di sé.
Il profumo del mare tutto l’anno
Bastano due gusci di conchiglie, trovate in spiaggia o comprate nei negozi specializzati in decorazioni, per rinnovare i pomelli di una vecchia credenza, che magari è stata ridipinta. Un’idea bellissima e raffinata, per decorare il mobile della casa al mare, o per regalare un tocco di “emozione marina” all’appartamento in città.
Il pomello di corda per i cassetti
Con una corda si realizzano dei pomelli (o anche delle maniglie) davvero niente male e funzionali per i cassetti del mobile in stile coloniale. L’écru della corda, poi, risalta enormemente sul nero del legno. Un’idea anche assai funzionale, perché aprire il cassetto diventa facilissimo e anche perché la corda è spessa e resistente.
Con nuovi pomelli, riciclati da oggetti che si hanno in casa o comprati nei negozi specializzati, si valorizzano i mobili, creando dei pezzi d’arredo del tutto nuovi. Il loro design cambia e con esso anche l’ispirazione di una stanza. Che si tratti della vecchia credenza della nonna, del mobile coloniale restaurato o del mobile nella camera dei ragazzi, con i pomelli si fanno dei veri e propri miracoli di stile.
Guarda anche: 10 idee strepitose per riciclare vecchi mobili e accessori in modo creativo
Ultimamente in Restyling :
- Come riciclare o personalizzare una semplice sedia di plastica: ecco le ispirazioni strepitose - 18 Maggio 2022
- Ecco come personalizzare una sedia Ikea! 13 esempi da non perdere - 3 Maggio 2022
- Personalizzare un mobile IKEA con i pallet! Ecco le idee strepitose - 28 Aprile 2022
- Ecco come personalizzare oggetti o mobili con la pittura effetto lavagna: 17 belle idee creative - 25 Aprile 2022
- Relooking creativo del tavolino IKEA Lack: 15 idee da vedere assolutamente - 11 Aprile 2022