Creare decorazioni natalizie con tronchi, rami e altri elementi naturali è una tradizione che nasce nei tempi antichi. Pochi elementi come le parti di un albero riescono a rendere la casa durante le feste di Natale ancora più calda e accogliente. Vi basterà raccogliere tronchi o rami secchi che trovate in giardino o durante una passeggiata all’aria aperta per avere la materia prima. Alle idee ci pensiamo noi!
Le decorazioni natalizie con tronchi e rami sono molto d’effetto, nella loro semplicità. Niente come il legno è in grado di portare calore e intimità in una casa. Se vi ritrovate tra le mani dei ciocchi, rametti o tronchi d’albero teneteli da parte. Potrete riutilizzarli per realizzare deliziosi addobbi di Natale.
Qualsiasi elemento andrà bene, dai ramoscelli a veri e propri ceppi di legno. Con la giusta dose di creatività, troverete il modo di usarli per creare decorazioni natalizie uniche.
Creare deliziose decorazioni natalizie con dischi di legno
Per realizzare questa incantevole ghirlanda natalizia dovrete procurarvi alcuni dischi di legno. Vi basterà rivolgervi a un falegname per segare il tronco in parti uguali oppure potrete comprare i dischi già pronti in un negozio. Grazie alla colla potrete attaccare i vari dischi uno sopra l’altro e aggiungere i tradizionali rami di pino. Un tocco di rosso, il colore natalizio per eccellenza, con poche bacche e un nastro completeranno questo grazioso fuori porta.
GUARDA ANCHE > Lavoretti di Natale fai da te con le palline di legno: le idee più originali per decorare casa
Decorazione natalizia con rami
Con i rami, invece, potrete realizzare una graziosa decorazione da parete a forma di piccola scala. Se volete rendere il vostro progetto squisitamente rustico, unite i vari rami con la tela di juta e decorate con i classici elementi natalizi: bacche, pigne, rami di pino e muschio.
Centrotavola di Natale con rami
In alternativa, potrete utilizzare i rami per realizzare la base di un bellissimo centrotavola natalizio rotondo. Sistemate rami di pino, bacche rosse, pigne e al centro una candela rossa. Un’idea particolarmente scenografica nella sua semplicità.
Centrotavola natalizio con un tronco
Anche i tronchi sono elementi utili per creare decorazioni natalizie molto suggestive. Una volta che avrete ricavato una nicchia al suo interno, facendovi aiutare da un falegname, potrete usarlo come base per un bellissimo centrotavola di Natale. L’ideale per una mise en place rustica ed elegante nello stesso tempo.
VEDI ANCHE > Woodart Natale: 9 splendide decorazioni in legno per ispirarsi
Decorazione natalizia
Ogni parte dell’albero può trasformarsi in una sorprendente decorazione natalizia. Il bello è che non dovrete nemmeno levigare il legno: più conserva un aspetto naturale e più sarà scenografico! Se avete la fortuna di trovarvi a disposizione un pezzo di grandi dimensioni, sarà sufficiente impreziosirlo con vari element natalizi e appoggiarlo in un angolo del salotto.
Ceppi di legno decorativi
Cosa c’è di più caldo e accogliente di alcuni ceppi di legno appoggiati in un cantuccio della zona giorno? Uniteli con un nastro rosso, decorateli con bacche rosse e rami di pino e avrete realizzato uno splendido addobbo natalizio.
GUARDA ANCHE > Ecco come decorare casa a Natale con semplici tronchi e rametti: 14 idee bellissime
Cesto natalizio con tronchi
Altrimenti, potrete usare un cesto di paglia o di vimini come base da riempire con tronchi, pigne, bacche, frutta, rami di pino e via dicendo. Meglio ancora se i tronchi sono di altezze diverse: otterrete un effetto ancora più scenico!
Cesta natalizia con rami e lucine
Se avete pochi rami a disposizione, potrete utilizzarli per decorare una cesta, insieme a rami di pino, ghirlande di abete, bacche e catene luminose. Un modo semplice per creare un’atmosfera natalizia incantevole.
Decorazione di Natale con tronchi
Ecco una decorazione natalizia realizzata con tronchi d’albero, palle di Natale, pigne, fiori decorativi, sistemati in un originale recipiente. Un’idea molto appariscente e in solita per decorare la casa durante il Natale.
Avete visto quante incantevoli decorazioni natalizie è possibile realizzare con i tronchi, i rami e altri elementi naturali?
GUARDA ANCHE > Riciclo creativo per realizzare meravigliosi addobbi natalizi per l’ingresso: lasciatevi sorprendere
Ultimamente in Lavoretti fai da te :
- La lavanda in casa: 5 decorazioni fai da te per un’atmosfera provenzale chic - 30 Agosto 2023
- Lavoretti in legno per pasqua: 12 idee fai da te fuori dal comune - 8 Marzo 2023
- Ghirlande primaverili fai da te: 7 splendide idee per creare e decorare - 20 Febbraio 2023
- Arredare il bagno spendendo poco: le furbe idee fai da te da non perdere - 15 Febbraio 2023
- Decorare con i fiori secchi: cosa si può fare per abbellire casa - 2 Gennaio 2023