Abbellire la casa con le ghirlande è un modo per essere sempre sul pezzo per ogni stagione. L’acquisto di manufatti fai da te che hanno come peculiarità quella di essere degli oggetti personalizzabili, vi aiuterà a migliorare il design della vostra casa in modo creativo. Riponete la vostra attenzione sulle tonalità da scegliere. Ovviamente, la stagione autunnale, richiede l’inserimento di colori più scuri, seguendo uno stile naturale.
Le ghirlande autunnali aiutano a tal proposito e oltre all’estetica, migliorano anche il benessere psicologico dei componenti della famiglia. In caso in cui stesse cercando delle soluzioni personalizzate, continuate a leggere il nostro articolo, vi elencheremo 15 idee per migliorare esteticamente l’spetto della vostra casa, senza ulteriori sforzi.
Abbiamo cercato dei manufatti diversi e per tutti i gusti, affinché possiate essere consapevoli delle alternative e liberare la vostra mente dalla tradizione. Le ghirlande autunnali sono simpatici modi per distrarvi dal cattivo tempo e farvi sorridere lietamente.
Un ghirlanda autunnale per decorare casa! 15 ispirazioni
Pigne, ghiande, fiocchetti di spago e fiori secchi sono i principali ingredienti per comporre delle ghirlande autunnali. Posizionatele dietro la porta d’ingresso, affinché tutti i vostri ospiti possano notarle e restarne colpiti.
Gli oggetti semplici sono quelli che rimarcano lo stile e fanno la differenza in case prive di personalità. Per creare una ghirlanda autunnale, basta prendere un cerchio di metallo e agghindarlo con fiori secchi, in modo che diventi facile l’inserimento in qualunque angolo della casa.
I dietro porta autunnali sono abbastanza rari ma, non per questo, privi di estetica. Oltre al marrone, i colori dell’autunno sono rappresentati anche dall’arancione e dal giallo. Per questo motivo, anche le ghirlande con foglie secche o finte, possono essere degne di nota.
Qualora voleste completare l’opera inserendo una ghirlanda autunnale sul camino, quella in foto è la soluzione giusta per voi. Composta da rami e foglie secche, dona colore con l’arancione che, contrapposto al marrone, aumenta maggiormente lo stile tipico delle stagioni più spoglie.
Una bella composizione di fiori secchi gialli è proprio quello che ci vuole per decorare la casa con ghirlande autunnali. Una magnifica composizione dallo stile definito e peculiare, aumenta la vivacità, attraverso i colori. Pensate anche all’introduzione di mimose secche… il risultato potrebbe sorprendervi!
La semplicità delle linee della ghirlanda che vi presentiamo nella foto che segue, è assolutamente rilevante e riesce a farsi notare, pur essendo modesta. L’introduzione di fiori secchi lilla, inoltre, dona quel tocco di colore che, aumenta la vivacità e modifica senza molti fronzoli, l’ambiente circostante.
La creatività nelle decorazioni per la casa è sempre al primo posto. Che ne pensate di riciclare una vecchia ruota della bicicletta, creando una ghirlanda autunnale dal design pazzesco? Un vero e proprio tocco di classe che lascerà tutti senza fiato.
Non avete mai pensato a una ghirlanda autunnale composta solo ed esclusivamente da spighe di grano? Ebbene s¡, è possibile comporre questo bellissimo manufatto decorativo con semplicità e raffinatezza. La lucentezza delle spighe di grano, inoltre, aumenterà la positività!
I rami intrecciati sono un modo per creare la base della ghirlanda autunnale. Non sempre, però, è di facile inserimento all’interno della casa stessa. Infatti, questo oggetto è di facile inserimento in case decorate seguendo uno stile classico o moderno. Non inseritelo in contesti industriali!
Le bacche di Corvio sono utili per comporre una ghirlanda autunnale ricca di colori. Infatti, mescolando il rosso delle bacche più mature, con quelle verdi e arancioni, si riesce ad ottenere un risultato eccezionale. Potrete pensare d’inserirla in qualunque contesto senza essere troppo invadente.
Le foglie secche per la composizione di ghirlande autunnali possono cambiare l’aspetto, qualora si opti per un assortimento di colori. Infatti, sempre restando nell’ambito autunnale e, dunque, seguendo la gamma di colori corrispettivi, è possibile comporre un manufatto in cui emerga la vera e propria essenza di questa stagione.
I gusci delle nocciole sono un’alternativa creativa per la composizione delle ghirlande. Infatti, qualora voleste cambiare e non far ricadere la vostra scelta su fiori e foglie secche, le nocciole sono assolutamente interessanti. Otterrete una ghirlanda autunnale elegante e fantasiosa.
Le zucche piccole possono andare di pari passo con le foglie gialle. Questi ortaggi, sono i maggiori simboli autunnali e, per questo motivo, nel momento in cui si decida di procedere per una composizione del genere, possono essere inseriti perfettamente, senza essere fuori luogo.
In autunno, però, non sono proibiti i fiori! Optate per ghirlande composte da fiori di stoffa ma, tenetevi alla larga dai colori accesi. In autunno, infatti, dovete tenere in considerazione che le foglie cadono e la natura muta il proprio aspetto.
Le ghirlande autunnali rappresentano il vero e proprio spirito di questa stagione. Per questo motivo, una ghirlanda spoglia, formata solo da rami, è l’ideale per definire lo stile e rimarcare lo stato d’animo di una stagione invernale e spoglia come l’autunno.
Guarda anche: Addobbi natalizi con pigne e arancio: lasciatevi ispirare
Ultimamente in Autunno :
- Decorazioni fantastiche da realizzare con le pigne in autunno-inverno: 15 idee per ispirarsi - 15 Novembre 2022
- Realizzare una bella composizione autunnale rustica con una lanterna: spunti meravigliosi per ispirarsi - 10 Novembre 2022
- Cosa fare con le pigne in autunno? Queste splendide decorazioni per la casa - 31 Ottobre 2022
- Decorare finestre e davanzali in autunno: idee belle e delicate per una casa incantevole - 28 Ottobre 2022
- Come decorare una vecchia sedia in autunno: splendide e facili idee fai da te da non perdere - 28 Ottobre 2022