Gli anni passano e lo stile di arredo cambia. Questo però non vuol certo dire che alcuni mobili non possano essere recuperati. Vediamo insieme come recuperare una vecchia credenza e trasformarla in uno splendido angolo bar.
Le migliori idee per riciclare una vecchia credenza e farci un angolo bar
Le vecchie credenze di legno che a volte dispiace proprio gettar via per lasciare spazio al mobilio moderno, possono avere una nuova vita. Un’ottima idea è quella di creare da delle credenze dei piccoli angoli bar.
L’angolo bar che non vi aspettavate
Verniciare la vecchia credenza per dare nuovo lustro al legno. Quella ideale è un classica madia con mensole nella parte superiore e un piano di appoggio.
Proprio quest’ultimo diventerà la zona dove posizionare la macchinetta del caffè le capsule, zucchero e le tazze che creando dei ganci per appenderle. Sulle mensole si potrà riporre tutto il necessario.
Le maniglie dei cassetti e degli sportelli possono essere sostituite da vecchie posate. Sui pannelli delle porte, spazio libero alla fantasia con il découpage.
Piccola credenza shabby
Riverniciare una vecchia credenza e rivestire le pareti interne della parte superiore con della carta adesiva. Creare un ripiano dove poggiare la macchina del caffè e sotto riporre le tazze.
Per creare maggiore atmosfera utilizzare delle lampade e una scritta in ferro “Coffee”.
Visualizza questo post su Instagram
Per chi ha molto spazio
Una credenza completamente bianca a cui applicare delle nuove maniglie nero opaco. La zona superiore suddivisa in scaffali dove riporre non solo tutto il necessario per il caffè ma anche delle piante ornamentali.
Nella zona centrale creare piccoli cassettini dove riporre le tisane preferite.
Una vecchia libreria
Anche una vecchia libreria può essere un angolo per bar molto carino. Per dare un nuovo aspetto ai mobili è sufficiente procedere con una mano di vernice.
Sulle mensole è possibile riporre non solo elementi per la preparazione del caffè ma anche dei libri per un momento di relax.
Come nei bistrot francesi
Se si ha una vecchia vetrina si può lasciare intatta la parte superiore e rendere uno spazio vuoto, togliendo le mensole ed eventuali porte. Rivestire le pareti interne con della carta lavagna e decorare con disegni e scritte.
Applicare un vecchio lampadario con pendenti nella zona superiore per un’atmosfera retrò.
Angolo caffè
Le vecchie madie della nonna da rielaborare. Verniciare sia la parte interna che la parte esterna.
Mentre le mensole della parte superiore saranno l’appoggio per le tazze, il piano potrà essere decorato con la scritta “Coffee” per decorazione.
Idea minimal
Riverniciare scegliendo un colore come il cemento. Sostituire le maniglie con qualcosa di simpatico ed originale che si possono trovare nei negozi specializzati.
Se nella zona inferiore sono presenti degli sportelli è possibile numerarli per trovare più facilmente tutto ciò di cui si ha bisogno.
Guarda anche > Le piccole credenze shabby che vi faranno innamorare: lasciatevi incantare
Ultimamente in Riciclo creativo :
- 10 idee di riciclo per la casa che ti faranno sentire un genio del fai-da-te - 29 Settembre 2023
- Riciclo creativo delle pigne: idee originali e facili da realizzare - 21 Settembre 2023
- Riciclo creativo: trasforma le tue bottiglie di plastica in tesori per la casa e il giardino - 19 Settembre 2023
- Barattoli di vetro: 5 idee creative di riciclo che ti sorprenderanno - 30 Giugno 2023
- Riciclo e riuso: idee brillanti per ridurre i rifiuti e decorare casa e giardino - 28 Giugno 2023