Menu Close

Come abbellire le mensole per Natale: ecco le bellissime idee per una casa a festa

Come abbellire le mensole per Natale.
Natale

Se volete qualche idea su come decorare le mensole a Natale, venite ad ispirarvi con queste di seguito. Un mondo di raffinatezza e luci che vi lascerà a bocca aperta.



Come abbellire le mensole per Natale
Mensole decorate per Natale.

Tutti abbiamo in casa delle mensole, sulle quali teniamo libri, ninnoli e tutto ciò che desideriamo avere in bella vista. A Natale, però, possono diventare supporti per decorazioni vere e proprie. Le mensole si tramutano in decorazioni esse stesse, se “vestite” come si conviene al momento festoso. Luci, aghi di pino, ghirlande e tutto ciò che volete, per far entrare in casa il Natale con tutti i crismi.

Venite ad ispiravi con queste idee fantastiche e raffinate, che cambiano l’atmosfera di casa e la rendono pronta a festeggiare. Decorate le mensole con la forza della vostra creatività e fatene degli elementi che sappiano attirare l’attenzione, divenendo il simbolo di questo evento così atteso.

10 ispirazioni per abbellire le mensole per Natale: lasciatevi ispirare

Rami e oro

Prendete un vaso, di foggia minimalista, e riempitelo con dei rametti; poi, legateci a questi delle sfere dorate. Avrete realizzato una decorazione essenziale, che potete accostare a qualche candela lineare e illuminare con una luce giusta, soffusa, che riempia di tenera emozione la stanza.


foto: © stock.adobe
foto: © stock.adobe

La mensola e l’albero

Se la vostra mensola è accanto all’albero di Natale, create dei rimandi a quest’ultimo, per decorarla. Scegliete un bel ramo verde per aggiungere una nota di natura e fateci pendere, al di sotto, una bella ghirlanda di fette di limone essiccato Un’idea originale e anche profumatissima, che fa subito festa.

foto: © stock.adobe

Ghirlande, rami e alberelli

Anche le mensole della cucina possono essere vestite a festa, come quelle nella foto. Ghirlande dalle nuance delicate, rametti di aghi di pino, sagome di alberelli di metallo o cartoncino, decorazioni di vetro e tutto ciò che vi possa comunicare l’aria di magica festa che a Natale non deve mancare.

foto: © stock.adobe

Le mensole vestite

Qui le mensole non si vedono più. Sono state completamente ricoperte dai rami di aghi di pino e valorizzate da luci e decorazioni tipicamente natalizie, divenendo esse stesse una vera e propria decorazione.

foto: © stock.adobe

Le decorazioni vintage

Basta davvero poco per  decorare una mensola, come, ad esempio, delle tazzine con cuori di foggia vintage e un cesto di rattan bianco da riempire con aghi di pino. Nulla di trascendentale, solo tanta semplicità, per una mensola che parla di festa senza effetti speciali.


foto: © stock.adobe

Mensole decorate in cucina

Le decorazioni natalizie in cucina non sono insolite. E se ci sono mensole, potete riempirle di simboli natalizi e valorizzare anche gli elettrodomestici. In questa foto, sono stati adoperati Babbi Natale, lanterne, candele, renne e chi più ne ha, più ne metta.

foto: © stock.adobe

Il trionfo del rosso

Ancora una cucina che parla la lingua del Natale. Qui, tra decorazioni “ad hoc” e utensili, tutti rigorosamente in rosso, il Natale entra con la sua forza creativa e magica. Ispiratevi e fate della vostra cucina il luogo simbolo della festa.


foto: © stock.adobe

Natale in rosa

Il Natale non è solo rosso. In questa cucina, trionfa il rosa, specialmente nelle decorazioni sulle mensole, che poi richiamano la nuance dello splendido frigorifero vintage. Ghirlande, palline d’albero, scatole e tutto quanto possa raccontare della piacevole voglia di rendere più bella ogni stanza di casa.

foto: © stock.adobe

Rosso scozzese

Una stanza rustica nella quale le mensole si vestono di rosso scozzese. Una colore che trionfa nelle candele e nelle scatole ornamentali. Una scelta cromatica che tocca sempre il cuore e non stanca mai.

foto: © stock.adobe

Le mensole si vestono a festa quando arriva Natale. Tante sono le idee che possono ispirarvi. Le mensole diventano esse stesse delle vere e proprie decorazioni, quando gli ornamenti riescono a trasformarle così come si conviene alla magia di questo evento.

Guarda ancheOsiamo con il rosa per questo Natale 2022? Ecco le delicate ispirazioni natalizie da non perdere