La scarpiera Ikea è un mobile contenitivo di grande versatilità, uno dei gioielli dell’azienda svedese. Esteticamente essenziale, pratico e collocabile ovunque, i mobili scarpiera Ikea sanno arredare oltre che tenere riposte le scarpe ed eliminare gli ingombri di casa.
Scarpiera IKEA: per tenere sempre tutto in ordine! Ispiratevi
Di modelli che sappiano soddisfare le vostre esigenze abitative ce ne sono davvero tantissimi. Tutti ottimizzano gli spazi con intelligenza, creando soluzioni abitative di grande pregio. Nell’ingresso, in camera da letto e persino in salotto, oltre che nella cabina armadio: le scarpiere Ikea trovano la loro giusta collocazione anche nell’ambiente dove non avreste mai pensato di piazzarle.
Questo, perché la cifra distintiva di Ikea è proprio la possibilità di essere versatili. Aperte, chiuse, a giorno, a mobile o che possa contenere anche altre cose diverse. La scarpiera Ikea può avere anche uno specchio oppure essere un mobile utile per la cameretta dei bambini, perché vi si possono aggiungere anche altri elementi, come ad esempio grosse vasche per raccogliere vestiti, giocattoli e altri oggetti.
Venite a scoprire le nostre 15 proposte di scarpiere Ikea per tenere tutto in ordine! Divertitevi a trovare la vostra.
BISSA
Una scarpiera slim che si mimetizza sulla parete ed è adatta anche agli ambienti più piccoli e agli ingressi stretti.
Scarpiera IKEA PLATSA
Una scarpiera a giorno che è più che altro un mobile che si può sistemare, ad esempio, nel bagno. Una soluzione spaziosa e luminosa da tenere in considerazione.
La scarpiera sa essere un elemento importante, anche nella cabina armadio, nella quale poter sistemare tutte le altre soluzioni salvaspazio che Ikea mette a nostra disposizione.
MACKAPÄR
Il porta scarpe Ikea è così bello esteticamente e così versatile che può essere sistemato anche nella camera dei ragazzi, per contenere le scarpe e aggiungervi anche altri elementi per completarla.
Scarpiera Ikea BRUSALI
La scarpiera specchio Ikea è bella, utilissima, bella da collocare in camera da letto. Questa scarpiera sembra un comodino alto, ed è davvero versatile nella sua struttura.
Scarpiera ALGOT
I mobili scarpiera Ikea sono tutti diversi perché rispondono alle esigenze più disparate. Ecco questo che assomiglia ad uno stendino ed è poco ingombrante.
Scarpiera MACKAPÄR
Bella la scarpiera Ikea che diventa anche una panca da collocare in un ingresso. Non solo contenitivo, dunque ma anche validi pezzi d’arredamento.
Scarpiera PINNIG
La scarpiera che è anche un armadio, sul quale conservare scarpe e vestiti. Una soluzione strutturale intelligente perché ottimizza lo spazio come pochi.
Scarpiera IKEA HEMNES
Uno stile shabby di grande eleganza, per la scarpiera Ikea che arreda con versatilità e rende bella la casa: perché la bellezza è un concetto semplice.
Ikea ha davvero ogni soluzione per riporre le scarpe e arredare con gusto per regalare alla casa un mood sempre più glamour e moderno.
Sembra quasi una scultura moderna, la bella scarpiera a giorno che non disturba anche se collocata in una stanza dove non ve l’aspettereste.
Scarpiera STÄLL
Ecco il portascarpe chiuso che nasconde le scarpe e arreda qualunque ambiente di casa. Perché conservare le scarpe è davvero una delle incombenza più importanti della casa.
Scarpiera TRONES
La scarpiera che sta bene in una casa giovane, senza sovrastrutture. Bella la possibilità di personalizzare, affinché ciascuno abbia i propri spazi.
Scarpiera PAX / VIKEDAL
La scarpiera con specchio Ikea non solo conserva la scarpe ma offre la possibilità di avere in casa uno specchio grande che è sempre utile.
Scarpiera Ikea ELVARLI
La scarpiera obliqua arreda una cabina armadio o una stanza spogliatoio: una duttilità che Ikea assicura con ogni suo arredo.
Guarda anche: Mensole IKEA… 15 modi di utilizzarle in modo furbo per arredare