La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile in qualsiasi casa. Non sapete dove metterla? Potete usare il bagno, nascondendola però alla vista. Ecco alcune idee per farlo.
Cinque modi eleganti e creativi per integrare la lavatrice
Nascondere una lavatrice in bagno è una richiesta ricorrente se in casa non è presente una stanza-lavanderia e l’elettrodomestico deve essere tenuto nascosto per motivi estetici. Ma quali mobili meglio si adattano a minimizzare una lavatrice?
Prima di addentrarci negli aspetti più pratici, partiamo da un semplice presupposto che molti di voi non sempre considerano: non tutte le lavatrici sono predisposte per l’incasso. In che senso? In primis, queste lavatrici sono più grandi, in secundis c’è il rischio concreto che si accumuli troppa condensa se vengono integrate in un mobile chiuso. Quindi, prima di acquistare un mobile per celare la vostra lavatrice, controllate se sia predisposta per l’incasso.
Detto questo, ecco un elenco di soluzioni di arredo bagno che possono ospitare facilmente una lavatrice e tenerla nascosta.
Mobiletto per lavatrice chiuso
Potrebbe non essere facile inserire una lavatrice in un piccolo bagno. Tuttavia, se non c’è alternativa, la soluzione migliore è celarla dentro un mobile a terra progettato per questo utilizzo e che possegga due ante battenti.
Le lavatrici sono disponibili in dimensioni standard o in versioni compatte e salvaspazio. In base alla loro profondità, possono essere alloggiate all’interno di un mobile appositamente progettato da accostare al mobile lavabo o ad altri vani chiusi o aperti.
Mini lavanderia a scomparsa
Se volete sfruttare l’intera altezza del bagno, potete optare per un mobile alto che nasconderà la vostra lavatrice, magari dotato di pratici ripiani e organizer per tenere in ordine tutto quanto occorre per il bucato.
Nicchia o rientranza per nascondere la lavatrice
Se la disposizione del bagno lo consente, è possibile utilizzare nicchie o rientranze esistenti per nascondere la lavatrice e l’essenziale per il lavaggio.
In questo caso, potete anche integrare i mobili del bagno in una nicchia. Assicuratevi però di misurare correttamente lo spazio altrimenti potreste non riuscire a sistemare i mobili o addirittura ad aprirne le ante.
A volte la nicchia o la rientranza si trova in un’anticamera del bagno, dove potete tenere tutto ciò che non sta nella stanza. Ancora una volta, tutto è perfettamente organizzato e nascosto alla vista.
Inseritela in un armadio senza ante
Nascondere la lavatrice è spesso una necessità, ma c’è un’altra opzione che potete considerare: inserire la lavatrice solo in parte all’interno di un mobile, soprattutto se non è predisposta per l’incasso.
È una sorta di soluzione ibrida: la cornice del mobile separa e organizza lo spazio in altezza, ma non ci sono ante o altri sistemi di chiusura fissi. Per un tocco in stile country-chic, potete utilizzare pannelli per tende in lino o altri tessuti naturali per tenere tutto fuori dalla vista.
Mobile con lavello
Per fortuna vengono venduti mobili per lavatrice dotati di lavello e vasca. Se avete un bagno molto piccolo, questa è per voi la soluzione ideale poiché vi consentono di collocare l’elettrodomestico sotto il lavello, evitando in questo modo di ricavare spazio altrove.
Agendo in questo modo, alcuni degli elementi principali del vostro bagno saranno ottimizzati all’interno del medesimo mobilie in maniera elegante e estremamente lineare.
foto: © stock.adobe
Guarda anche: Come igienizzare e disinfettare perfettamente la lavatrice? Ecco i rimedi migliori
Ultimamente in Bagno :
- Bagno moderno con doccia: il fascino del design e delle soluzioni innovative - 3 Aprile 2023
- Le migliori piastrelle per bagni moderni: Scopri i trend e gli abbinamenti perfetti - 28 Marzo 2023
- Bagni moderni colorati: trasforma il tuo spazio in un’oasi di stile - 27 Marzo 2023
- 5 prodotti salvaspazio Ikea al ribasso per arredare un piccolo bagno - 8 Marzo 2023
- Come arredare un bagno moderno: consigli e ispirazioni - 6 Marzo 2023