Con l’autunno arriva la voglia di decorare la casa con tutto ciò che questa magnifica stagione ci regala. Le pigne sono sicuramente un simbolo intramontabile dell’autunno. Con questi elementi così versatili e belli esteticamente, si possono creare dei bellissimi ornamenti per la casa e realizzare anche delle idee regalo che stupiscono.
Centrotavola, ghirlande e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce, per fare della casa il nido caldo e accogliente che la stagione in corso vi rimanda. Il colore della terra delle pigne è perfetto per realizzare ornamenti che manifestino l’idea della natura, dei cambiamenti che in questo periodo sono in atto all’esterno che viviamo sulla nostra pelle. Mutano i colori, i profumi, i sapori, il caldo si stempera nel fresco e prelude all’inverno.
Prendete le pigne di tanti alberi diversi, così le differenziate tra loro, lavatele bene e spazzolatele per togliere eventuali residui di polvere e di resina. A questo punto, potete spruzzarle di neve finta o dipingerle con i colori che più vi piacciono. Potete anche lasciarle intere oppure sfoltirle, a seconda del tipo di lavoro da eseguire. Con le pigne potete davvero realizzare di tutto, anche meravigliose composizioni floreali e quadri che daranno risalto alle pareti della vostra casa! Venite a scoprire le nostre 13 idee per creare bellissimi ornamenti per la casa: ispiratevi!
13 idee per decorare casa con le pigne! Ispiratevi
Una meravigliosa ghirlanda di stagione che fa bella la casa anche a Natale: ecco le belle decorazioni da fare con le pigne.
Che bello il porta candele di enorme impatto visivo, Un’emozione che abbraccia, con i colori e i profumi di una stagione romantica.
Un centrotavola semplice eppure di grande effetto. Spruzzate le vostre pigne con la neve finta e l’atmosfera invernale entrerà subito tra le mura di casa.
Con le pigne potete realizzare delle decorazioni davvero originali. Ecco un’idea da creare con le pigne essiccate che vanno a riempire un tasso. L’idea “fai da te” che piace e rallegra.
Che bella l’ampolla di vetro con il ciondolo di quarzo. Sembra un porta fortuna da regalare alle persone alle quali si vuol bene.
Bello da vedere il vaso colmo di fette di arancia secca, bastoncini di cannella, mele secche e pigne. Potete anche inserire dei LED. Dal vaso emanano fragranze meravigliose ed è perfetto per questa stagione.
Prendete un piatto di legno, qualche sassolino e qualche pigna che dipingerete dei colori autunnali che preferite: ecco a voi una decorazione autunnale in men che non si dica.
Il gufo, la lanterna e le pigne essiccate. La versatilità degli elementi autunnali è davvero enorme e si possono creare decorazioni intime e calde.
La classica decorazione natalizia che potete cominciare a realizzare sin da ora, con qualche bacca rossa e le pigne che trovate in campagna o nei boschi.
Ancora un meraviglioso porta candele che illuminerà le vostre tavole autunnali, per momenti di pura magia da condividere.
Con le pigne potete creare anche dei bellissimi fiori decorativi. Le pigne stesse si trasformano in fiori dalle corolle aperte. Un’idea originalissima, anche regalare.
Che meraviglia profumata la ghirlanda con la frutta secca e le pigne: regala colore e dolci fragranze alla vostra casa!
Cominciate a pensare alle decorazioni natalizie anche ora che è ancora autunno! Bello questo centrotavola che in realtà è anche un soprammobile innevato che già ci porta nella magia della festa più bella dell’anno.
Guarda anche: Lavoretti con le pigne colorate… 15 fantastiche idee fai da te
Ultimamente in Autunno :
- Decorazioni fantastiche da realizzare con le pigne in autunno-inverno: 15 idee per ispirarsi - 15 Novembre 2022
- Realizzare una bella composizione autunnale rustica con una lanterna: spunti meravigliosi per ispirarsi - 10 Novembre 2022
- Cosa fare con le pigne in autunno? Queste splendide decorazioni per la casa - 31 Ottobre 2022
- Decorare finestre e davanzali in autunno: idee belle e delicate per una casa incantevole - 28 Ottobre 2022
- Come decorare una vecchia sedia in autunno: splendide e facili idee fai da te da non perdere - 28 Ottobre 2022