La Pasqua è ormai alle porte e torna il desiderio di creare insieme a chi amiamo. La tradizione vuole che ci si cimenti con i lavoretti di Pasqua nella scuola primaria ma anche con lavoretti da fare a casa. Ci si può inventare di tutto e utilizzare davvero altresì materiali riciclati.
15 lavoretti di Pasqua da realizzare con i bambini
Belli sono quei lavoretti pasquali da realizzare con i rotoli di carta igienica oppure all’uncinetto. I bambini si divertono molto e trovano la giusta occasione per stare insieme a mamma e papà e impegnarsi in qualcosa di bello e di proficuo. Bellissimi i lavoretti manuali per bambini, che sono facili ed entusiasmanti.
Tante sono le idee per Pasqua, così da renderla felice, gioiosa e colorata come deve essere, soprattutto perché fa entrare la primavera nelle nostre case. Cartoncini, bicchieri di plastica, cartoni e gusci di uova e tantissimo altro! Il lavoretto creativo è qualcosa che renderà le vostre giornate piacevoli, sopratutto nei weekend, quando il tempo da dedicare alle cose rilassanti è sicuramente di più.
I lavoretti pasquali fai da te, riportano indietro le lancette dell’orologio e ci fanno ridiventare bambini. I genitori ricordano i tempi passati impegnandosi nei lavoretti di Pasqua per la scuola dell’infanzia e così fanno le maestre. In questo periodo infatti, solitamente, fervono i preparativi nelle classi, per donare ai bimbi un ricordo della festività. Lavorate con i vostri figli, fateli sentire partecipi, importanti! Decorate, costruite, dipingete: la Pasqua è il momento migliore da dedicare a ciò che amate. Il lavoretto da fare a casa vi farà trascorrere il tempo molto più velocemente e vi terrà occupati in un’attività divertente e formativa!
Scoprite le nostre 15 proposte per lavoretti di Pasqua da realizzare con i vostri bambini e divertitevi insieme!
Procuratevi delle uova di polistirolo (o anche di legno), fissatele su di un supporto e fatele dipingere ai vostri bambini. Sarà più facile per loro dipingerle, divertendosi.
Con le stesse uova, potete creare facilmente delle decorazioni “fai date” niente male. Procuratevi dei contenitori, riempiteli dei colori che preferite e poi immergetevi le uova: il gioco è fatto!
Procuratevi un barattolo di vetro (di quelli delle conserve), del cartoncino colorato, degli occhietti (da comprare in merceria o nei negozi specializzati), un pennellino, della pittura bianca e una pistola con colla a caldo. Dipingete di bianco il barattolo e lasciate che si asciughi.
Poi disegnatevi sopra il musetto del coniglio e realizzate il nasino e le orecchie con il cartoncino colorato. Fissate gli occhietti con la colla a caldo e il vostro coniglio è pronto per diventare anche un bellissimo vasetto pasquale.
Procuratevi dei rotoli di carta igienica (per in tenderci, l’anima di cartone che resta a rotolo esaurito) e dipingeteli del colore che più vi piace. Potete anche rivestirli con della carta se non volete adoperare la pittura. Poi, con del cartoncino a parte, realizzate le orecchie che fisserete all’interno del rotolo usando la colla o anche la spillatrice.
Disegnate gli occhietti, il musetto e col cartoncino realizzate anche altre decorazioni da fissare sul rotolo, come, ad esempio, il cravattino del coniglietto.
Che deliziosi i gusci delle uova, che, aperti in superficie, diventano dei teneri vasetti per piantine, da collocare all’interno delle loro stesse confezioni: un’idea davvero spiritosa e delicata al contempo!
Per questo lavoretto, da scuola primaria o dell’infanzia, è necessario adoperare un cartoncino. Realizzate una specie di casetta porta uova e poi ritagliate anche delle sagome di uova di pasqua da decorare con i colori glitterati, per renderli più scintillanti. Poi mettete tutte le sagome dentro la casetta e il vostro lavoretto è pronto!
Realizzate dei bellissimi e tenerissimi coniglietti di cartone. Poi, forate loro le orecchie dentro alle quali farete passare un nastrino abbastanza lungo da raccoglierne parecchi, e creare una specie di festone pasquale che renderà bella la casa. Con questa tecnica potrete “sfornare” festoni con tutti i motivi che vorrete!
Anche i più piccoli saranno in grado di realizzare questi meravigliosi lavoretti a forma di ovetti di Pasqua. Ovetti di cartone, da decorare davvero con qualunque cosa vi venga in mente e da appendere a rami fioriti. Basta solo forarli sulla sommità per passarvi un nastrino colorato che fa da gancio.
Che bello questo biglietto di Pasqua. La sagoma vuota di un uovo poggiata sul cartoncino giallo. Poi foglie sempre di cartone (ma anche vere, se potete) e due coniglietti di compensato che fanno capolino. I grandi e i piccini si divertiranno un mondo a realizzarlo.
Procuratevi dei bicchieri di carta, di quelli che si usano durante le feste, della colla a caldo, degli occhietti di plastica e del cartoncino colorato. Il bicchiere, decorato con gli occhi e le orecchie di cartone, diventa un bellissimo contenitore animato per caramelle e ovetti di Pasqua. Ottimi anche come idea regalo per i più piccoli…. e non solo!
Le uova di panno lenci necessitano di una maggiore manualità ed accortezza. Saranno dunque gli adulti a realizzarlo, con l’aiuto dei più piccoli. Create due sagome identiche da ritagliare sul panno e da cucire insieme con del filo colorato. Sulle uova potete poi applicare altri disegni, realizzati sempre col pannolenci e riempire un cestino con tutte le meravigliose uova artistiche che avrete creato!
Con il cartoncino si crea un cono, semplicissimo, e si realizzano delle orecchi d coniglio. Il cono va poi riempito con ovetti di cioccolata di vari colori. Un lavoretto semplice adatto anche ai più piccoli.
Il coniglio di legno, creato da mamma e papà o dalle maestre con l’aiuto prezioso dei bambini. Bello, simpatico e gioioso, vi farà compagnia nelle giornate pasquali e potrete anche regalarlo ai vostri amichetti.
Prendete delle uova di legno e incollateci sopra delle orecchie realizzate con scampoli di pelle o di stoffa rigida. Poi, dipingete occhi e musetti da conigli e le uova si trasformano in personaggi simpatici per la vostra Pasqua.
Prendete un ovetto di legno o di polistirolo e usatelo come modello per costruirvi attorno una copertura fatta con l’uncinetto. Il risultato è sorprendente. In rete trovate davvero molti tutorial che vi aiutano a realizzare la maglia all’uncinetto con facilità, anche se siete alle prime armi. Il filato lo decidete voi, in base alle vostre esigenze, anche estetiche.
Guarda anche: Come realizzare un bel centrotavola per Pasqua: le nostre 9 bellissime idee fai da te