Se vi piace il fai da te e amate il lavoretti con il legno, questa guida è fatta per voi. Il riciclo creativo in questi anni è molto in voga, in questo post, nello specifico vedremo di 10 cose da poter realizzare con i pallet, dai mobili a semplici arredi per la casa.
10 cose che si possono fare con i pallet: una fioriera
La prima cosa che possiamo creare con i pallet è questa bella fioriera per il soggiorno; utilizziamo 2 bancali per andare a creare una libreria originale in salotto. Ispiratevi…
Un letto originale
Un’altro utilizzo dei pallet potrebbe essere di realizzare una bella testata per il letto fai da te…
L’attaccapanni pallet
Per chi è amante dell’uso dei bancali, possiamo dipingerli e posizionarli in qualche angolo della casa in verticale, per usarli come appendiabiti o appendi borse e accessori, tenendo presente che vanno serrati alla parete, onde evitare che possano cadere pericolosamente.
Il divanetto da giardino
Se siamo in possesso di qualche vecchio divano che si è danneggiato sulle zampe e siamo intenzionati a gettarlo, possiamo recuperarlo utilizzando la parte della seduta, poggiandola su due pallet messi come base uniti da viti.
Possiamo anche collocarlo in giardino, come confortevole seduta nei momenti di relax all’esterno della casa.
Una mensola rustica
Se vogliamo creare delle mensole porta oggetti, possiamo tagliare con una sega, la parte laterale del bancale e inserirci nella base vuota una stecca per poggiare gli oggetti.
Serriamo il tutto con i chiodi e collochiamole alla parete con viti e tasselli idonei per il muro. All’occorrenza dipingiamoli con della vernice, se vogliamo coprire la parte grezza del legno.
Una scrivania in pallet
Per la cameretta dei bambini, possiamo ideare una scrivania, utile per fare i compiti di scuola o per poggiare un computer portatile.
Collochiamo due bancali nella parte posteriore come nella foto, serriamoli con i chiodi, mettiamo lateralmente un pallet sia a destra che a sinistra, serriamoli e nella parte alta inchiodiamo un piano in legno levigato, per formare il piano d’appoggio. Coloriamo e abbiniamola al resto dell’arredamento presente nella cameretta.
Il tavolino in salotto
Perché non creare un bel tavolino per il salotto con un pallet. Possiamo dipingerlo a piacere come in questo esempio in foto…
Le sedie in legno di pallet
Un’altro arredamento che possiamo creare è la sedia; seghiamo a metà il bancale e una parte la utilizziamo per fare la seduta della casa, mentre l’altra la usiamo come poggia schiena.
Uniamole assieme con dei chiodi, mentre sulla parte bassa inseriamo i cubi di legno impilati e fermati l’un con l’altro. Non appena serrato attentamente il tutto, possiamo verniciarli con i colori a piacere.
Un tavolo da giardino in legno
Sovrapponendo due bancali e unendoli con i chiodi, andiamo a creare un tavolino da giardino; per una maggiore praticità di spostamento, collochiamo delle ruote girevoli così da poterlo spostare dove e come ci aggrada.
Anch’esso va verniciato a piacere, con l’aggiunta di un prodotto protettivo contro gli agenti atmosferici, onde evitare che si possa rovinare.
Sistemare il garage con il riuso dei pallet
Infine possiamo realizzare degli scaffali tipo spalliere, da applicare in qualche garage non troppo ampio, in modo da appenderci delle biciclette, o riporci degli sci; posizioniamo lungo le pareti i pallet in verticale, sovrapponendoli fino a giungere al tetto del garage.
Fermiamoli l’un con l’altro con numerose viti e serriamoli al muro facendo dei buchi con un trapano. Nei vari fori inseriamo i tasselli e blocchiamo i bancali con le viti della giusta misura, stringiamo ben saldi.
Adesso sulle pareti collochiamo delle viti, lasciando 5 centimetri in fuori, in modo da appenderci tutto ciò che dobbiamo posizionare.
Guarda anche: Riciclare creativamente i cubi in legno dei pallet: 7 imperdibili idee fai da te