La Lagerstroemia è una pianta proveniente dal Sud Est Asiatico. Per questo motivo viene detta anche Lillà delle Indie. Il suo fiore è a grappolo proprio come il Lillà.
I colori più diffusi sono il bianco, il rosso, il lilla o il viola. La comparsa delle prime foglioline è abbastanza tardiva. Si deve infatti attendere aprile inoltrato.
Come coltivare la Lagerstroemia, questa splendida pianta detta anche Lillà delle Indie per un giardino da invidia
Iniziamo quindi a vedere: Come si coltiva la lagerstroemia?
Per prima cosa occorre dire che si sviluppa ad alberello e ha foglie caduche, il che significa che in inverno rimarrà solo lo scheletro di rami. Al tatto ma anche allo sguardo sembrerebbe priva di corteccia ma non è così. Ha una corteccia sottile liscia che si sfalda e con il suo colore rosa cannella è davvero decorativa.
Dove piantarla?
La posizione migliore è quella in pieno sole ma cresce bene anche ombreggiata da piante più grandi. Il clima temperato è l’ideale perché teme le gelate.
Si può coltivare anche in vaso ma la fioriera dovrà avere un buon diametro almeno da 45 cm. Si adatta ad ogni substrato senza troppe difficoltà basta evitare ristagni idrici.
Quando si trapianta?
Solitamente in primavera. In vivaio si acquistano le zolle o i vasetti. Occorre preparare una buca piuttosto grande perché l’impianto radicale è molto consistente! Concimare con stallatico dopo la messa a dimora.
Quanto annaffiare?
Non necessita di molta acqua ad eccezione di quando è ancora un arbusto giovane e quindi non ha radici lunghe per cercare l’acqua in profondità. Inoltre va bagnata solo nella stagione della fioritura (primavera ed estate).
Altre cure di cui necessita la Lagerstroemia
Questa pianta necessita di esser concimata una volta all’anno e di una potatura leggera delle punte dei rami di circa 15 cm.
Le malattie più frequenti
Solitamente l’unico nemico e parassita che colpisce la Lagerstroemia è l’oidio che si fa riconoscere rendendo le foglie a chiazze biancastre. Si debella con una soluzione di bicarbonato (1 cucchiaio x litro) e acqua da spruzzare con un nebulizzatore.
Ecco come coltivare la Lagerstroemia, questa splendida pianta detta anche Lillà delle Indie per un giardino da invidia, indicata soprattutto per chi ha spazi ridotti in giardino.
Guarda anche: Lillà: una pianta meravigliosa per decorare casa e giardino
Ultimamente in Piante e fiori :
- Il segreto per coltivare il basilico più bello e duraturo che abbiate mai visto - 26 Settembre 2023
- Un trucco miracoloso per rinvigorire le rose appassite: non crederai ai tuoi occhi! - 26 Settembre 2023
- Colori e profumi inebrianti: tutto sulle peonie in vaso - 25 Settembre 2023
- Due momenti chiave per potare la vostra lavanda: quando e come farlo - 25 Settembre 2023
- Annaffiare le piante grasse: tecnica e momento ideale per innaffiarle rivelato - 25 Settembre 2023