A Natale anche la tavola deve essere rispettare la tradizione e parlare la lingua dell’emozione. Una tavola natalizia è colorata, luminosa e deve sicuramente adattarsi allo stile d’arredo che si è scelto per la casa. Attorno alla tavola si riunisce tutta la famiglia ed è bello che sia adornata “ad hoc” per questo evento così importante.
Scegliere la tovaglia di Natale a secondo dello stile di arredamento: le nostre idee
A Natale la tavola diventa il fulcro di casa, il posto attorno al quale la famiglia si riunisce per vivere momenti di convivialità. Ecco perché anche la tovaglia natalizia deve adornare un momento importante come quello della consumazione dei pasti della festa. La tovaglia deve sempre accordarsi allo stile d’arredo della casa, per creare anche un certo equilibrio cromatico.
Se avete scelto un arredamento classico, la tovaglia sarà nel solco della tradizione; se avete un arredamento shabby, potete optare per colori tenui e tessuti delicati. Insomma, la tavola natalizia racconta di voi e delle vostre scelte stilistiche in tutta la casa.
Ogni anno questo periodo tanto atteso richiede un “vestito” consono anche sulla mensa. Scegliete la tovaglia decorata, semplice, originale e abbinatevi le decorazioni che preferite, per impreziosirla. Le opzioni sono davvero tante, basta solo curare i dettagli per non allontanarsi dall’eleganza. Ricreate l’atmosfera che più vi piace, intima e calda con la tovaglia di Natale che parla di voi e della vostra voglia di famiglia.
Venite a scoprire le nostre idee per una tovaglia di Natale che si adatti all’arredamento di casa: ispiratevi!
La tovaglia shabby chic
Se l’arredamento di casa vostra è shabby chic, allora anche la tovaglia natalizia dovrà ricalcare lo stesso stile, fatto di tenerezza, accostamenti cromatici tenui e fantasie sobrie ed eleganti.
La tovaglia hipster
Se la vostra casa è giovane e fuori dagli schemi, la tovaglia natalizia ricalca lo stesso mood è si presenta semplice, senza fronzoli e dalle tinte tenui.
La tavola tradizionale
I quadroni rossi e verdi, una fantasia che non tramonta mai e che adorna la tavola della casa tradizionale.
Il candore del bianco e il runner rosso
La tovaglia bianca è sempre bellissima e lo diventa ancora di più se valorizzata da un runner rosso che richiama i tovaglioli, le candele e le altre decorazioni sparse sulla tavola.
L’impatto del blu
Se nella vostra casa domina il blu, magari perché siete in un paese di mare, allora anche la tovaglia natalizia può riprendere questo magnifico colore così come le decorazioni che la adornano.
Il runner country
Se la vostra casa gioca sulle ispirazioni classiche, allora fate della tavola di Natale il trionfo del romanticismo con il runner di pizzo lavorato mano: un’idea strepitosa!
La tovaglia country chic
Quando l’arredamento intorno è in stile country, la tovaglia non può che accordarsi alla bellezza informale e allegra di questo stile!
La tovaglia natalizia minimalista
Essenziale, chiara, questa tovaglia minimalista con una figura stilizzata di un cervo e la scritta “Merry Christmas” che campeggia nel mezzo. L’arredamento semplice di questa casa non poteva che scegliere una tovaglia con lo stesso stile.
La tovaglia natalizia moderna
Un appartamento contemporaneo in città si veste a festa con la tovaglia moderna, dal colore scuro, sul quale risaltano le ceramiche bianche, minimaliste.
Lo stile nordico
In una casa dallo stile nordico, la tovaglia natalizia tradizionale può anche lasciare il passo alle tovagliette singole e al runner centrale: tutto rigorosamente bianco per far risaltare il rosso ed il verde.
Guarda anche: Centrotavola natalizio fai da te! 12 idee per un Natale magico
Alessia Rocco
Sono laureata in Giurisprudenza, è nella vita faccio la web writer.
Con la Bertoni Editore ho pubblicato la raccolta di racconti “Ora o mai più, storie dalla A alla Z”, e il volume di liriche “La fantasia delle nuvole”.
Con “Il Papavero” Edizioni, ho pubblicato Oltre la cornice” raccolta di 14 racconti.
Sono oggi una delle autrici fisse del settimanale “Confidenze”.
Nel dicembre 2016 ho rappresentato, in teatro, il mio monologo “Soliloquio di un uomo qualunque”.
Ho una grande passione per il design e l’arredamento di cui mi occupo come web writer. Contattaci
Latest posts by Alessia Rocco (see all)
- Come abbinare pareti color tortora: 10 ispirazioni - 13 Gennaio 2021
- Scarpiere salvaspazio IKEA: 7 modelli ideali per piccoli ambienti - 12 Gennaio 2021
- Come arredare cucina e soggiorno in un ambiente unico: le nostre 10 idee - 9 Gennaio 2021