Lo smog è ormai un ospite scomodo, sempre presente nell’aria che respiriamo. Tuttavia, per combatterlo esistono degli alleati naturali, che sono le piante anti smog. Vengono chiamate così proprio perché sono in grado di combattere l’anidride carbonica presente nell’atmosfera. Ecco perché molte persone scelgono di tenere in casa alcune di queste piante, autunnali ma non solo.
10 piante anti smog da coltivare in autunno
Non è soltanto l’aria di città a essere inquinata, ma purtroppo anche quella che entra nelle nostre case, negli uffici, nei negozi e in tutti i luoghi chiusi. Ecco perché sono sempre più diffuse, come complementi di arredo, le piante anti smog, che aiutano a limitare i danni causati dalle sostanze tossiche presenti nell’aria che respiriamo.
Vediamo allora 10 idee di piante autunnali anti smog, che attraverso le radici e le foglie, assorbono le sostanze inquinanti nelle nostre case e nei nostri giardini.
Ficus Benjamin
Chiamato anche Fico Beniamino, il Ficus Benjamin è una pianta da interni molto bella, ma che può raggiungere anche i 3 metri. Se avete una stanza alta e spaziosa in cui tenerla, sappiate che questa pianta è l’ideale contro l’inquinamento.
Gerbera
È l’ideale contro benzopirene, ossido di carbonio, acido cianidrico e ossido di azoto. Fiorisce dall’inizio della primavera all’autunno inoltrato.
Dracena
Non prendetela se avete animali in casa perché si rivela tossica per loro. Se invece non ne avete, ve la consigliamo per combattere benzolo e formaldeide.
Areca palmata
Da sempre utilizzata per purificare l’aria, l’Areca Palmata è efficace contro ammoniaca, formaldeide, toluene e xilene. Vi consigliamo di tenerla in ambienti in cui trascorrete molte ore.
Filodendro
Questa pianta in casa vi aiuterà a neutralizzare composti di metalli, solventi organici e formaldeide oltre a essere un bellissimo complemento d’arredo.
Alloro
Oltre a essere conosciuto come simbolo dei poeti e presente nelle corone che si usano il giorno della laurea, la pianta di alloro è perfetta per contrastare lo smog. Ha un’azione purificatrice dell’aria e la libera dal benzene e da tutti gli agenti nocivi per la salute.
Edera
Contro tricloroetilene e benzene nulla è meglio dell’edera, la cui varietà di Hedera helix mignon è l’ideale per un appartamento.
Corbezzolo
La pianta di corbezzolo rientra appieno nella lista di piante antismog, perché aiuta a intercettare e neutralizzare l’anidride carbonica in eccesso.
Fotinia
La Photinia serrulata, comunemente conosciuta come Fotinia, è una delle piante dai maggiori effetti anti smog. Ideale per purificare l’aria che respiriamo.
Acero riccio
Appartenente alla famiglia delle Aceraceae, l’acero riccio non è certo adatto a stare in appartamento, ma vi consigliamo di piantarlo se avete un bel giardino a vostra disposizione.
Se vivete in una città molto inquinata o se, comunque, non avete molto verde che vi circonda, prendete una di queste piante autunnali anti smog. Vi aiuteranno a ridurre l’inquinamento presente nell’aria, con notevoli benefici per la vostra salute.
Guarda anche:Piante e fiori da balcone per decorare in autunno
Ultimamente in Piante e fiori :
- Il tuo mese di nascita rivela il tuo fiore spirituale: scopri il tuo e il suo significato! - 29 Settembre 2023
- Raccolta e conservazione del prezzemolo: i segreti che gli chef non vi sveleranno mai - 29 Settembre 2023
- Curare il proprio albero di limoni a settembre: un investimento per ottenere frutti tutto l’anno - 28 Settembre 2023
- Quando raccogliere i semi di lantana: la guida completa al periodo e al metodo di raccolta - 28 Settembre 2023
- Talea di fico in acqua: la guida completa alla propagazione della pianta con questa tecnica - 28 Settembre 2023