Una libreria dal sapore rustico in casa! 15 idee bellissime

Una libreria dal sapore rustico in casa! 15 idee bellissime
“Una casa senza libri è come una stanza senza finestre” diceva Marco Tullio Cicerone e come gli si può dare torto? I libri riempiono la vita, regalano sapere e serenità, perchè ci aiutano a scoprire meglio il mondo e noi stessi. Ecco perchè avere in casa una libreria diventa necessario, se si amano i libri. Una libreria non è solo contenitiva di questi ultimi, ma si trasforma in un elemento d’arredo che sa divenire il fulcro dell’intera dimora. Bella l’idea della libreria rustica, che dona calore e fa pensare alle baite di montagna, così cariche di atmosfera e di ricordi. La libreria valorizza la vostra casa, ancora meglio se ne scegliete una che abbia un impatto visivo forte, che lascia senza fiato.
Perché non provare, ad esempio, a riciclare vecchie assi, tronchi, bancali o scale di legno, per creare da soli una libreria di grande stile e sicuramente originalissima. Basta avere tanta fantasia e un pizzico di manualità, per realizzare dei veri e propri capolavori dell’arredamento che in molti vorranno copiarvi. La libreria arricchisce un salotto, il soggiorno, e perchè no, anche la camera da letto. I libri, messi in bella mostra, sono una nota di colore e di bellezza alla quale non si dovrebbe mai rinunciare. Scegliete la vostra libreria e godete della sua innata bellezza.
Venite a vedere le nostre 15 belle proposte di librerie rustiche e… ispiratevi!
15 idee per una libreria rustica in casa
Delle semplici assi di legno formano una libreria che non t’aspetti e che arreda la casa e la scala: che idea originale e visivamente importante!
Le vecchie scale di legno, di quelle che si usano anche in campagna, diventano delle librerie rustiche di tutto rispetto, dal mood originale quanto basta a suscitare tanto stupore!
Una libreria che richiama la natura in tutto il suo splendore e in salotto diventa una specie di opera d’arte che attira lo sguardo e lo incanta.
Quanta bellezza regala il legno e quante idee sapienti ispira. Questa libreria, realizzata con assi di legno sulle quali sono state montate delle mensole, è di un’originalità senza pari.
Non solo libreria ma manche mobile porta oggetti, realizzato con delle cassette di legno collocate le une sopra le altre: quando la bellezza è un concetto semplice.
Un ramo, di quelli che si trovano camminando nel bosco e assi di legno, a fungere da ripiani: la libreria rustica parla la lingua della natura.
Dei semplici pianali di legno montati in una nicchia nel muro di mattoni: creare una libreria rustica è più facile di quanto si possa pensare.
Mezzi tronchi e pianali di legno: creare da soli la propria libreria non è solo intimamente soddisfacente ma anche estremamente originale.
Libri dappertutto, al di là dei pianali che fungono da ripiani: perchè la cultura è capace di straripare!
Che bella la libreria in mattoni e legno: un’idea rustica che dona un calore fuori dal comune e valorizza qualunque tipologia di ambiente.
Ancora legno e mattoni: un’idea di forza e di durevolezza che sconfigge il tempo e riempie di bellezza lo spazio.
Le casette di legno sono fonti di grande ispirazione stilistica. Ecco che creano, dal nulla, una libreria che cambia il modo di intendere il mobile contenitivo.
Non c’è niente di più bello della libreria di legno che arreda un’intera parete mostrando libri e tutto ciò che avete di più caro.
Un angolo di paradiso nel quale rifugiarsi per dimenticare il mondo fuori! Divanetto e libreria in un unico spazio, per vivere momenti di pura gioia.
Più che una libreria, questa sembra una piramide, imponente, bellissima nella sua pienezza di stile.
Guarda anche: Idee per arredare un angolo lettura in casa: 15 proposte