Il giardino pavimentato: Ecco 15 meravigliose idee!
Il giardino pavimentato. Se non avete il pollice verde e vi manca la pazienza di curare il guardino, pavimentatelo. In questo modo il giardino diventa un’area davvero funzionale. Quello che dovete fare è scegliere i materiale che più fanno al caso vostro, visto che in commercio di opzioni ce ne sono tantissime! Se siete amanti del riciclo potete anche utilizzare materiali di recupero come pallet oppure le pietre. La pavimentazione può essere realizzata in qualunque modo vi piaccia, con il ghiaietto, i sassi, le doghe di legno: dovete solo armonizzarla con il resto dell’arredo outdoor. Bellissima l’idea della pavimentazione “fai da te” in legno, realizzato con listelli da fissare con viti zincate. Se il “fai da te” non fa per voi, in commercio trovate dei quadrotti di legno già pronti.
L’idea del ghiaietto è una delle più gettonate, perchè questo materiale consente all’acqua piovana di defluire con facilità. Occorre realizzare degli scavi, riempirli di sabbia e poi su quest’ultima posizionare la ghiaia. L’effetto estetico è davvero armonico e originale. Anche le lastre di pietra sono una scelta azzeccata, di quelle che si sistemano direttamente sul terreno e conferiscono al giardino un aspetto davvero glamour. Se invece amate vedere un’area verde, che sia sempre bella in tutte le stagioni, optate per il prato sintetico, avendo l’accortezza di posizionare le strisce tutte nello stesso verso. Se desiderate uno spazio interamente calpestabile, le mattonelle fanno al caso vostro. La scelta è davvero ampia e, tra tutte, il cotto risulta sempre attuale ed elegante. Qualunque sia la vostra opzione, non rinunciate ad uno spicchio di verde, posizionando un aiuola fiorita, un piccolo vialetto con le piante, oppure i bordi erbosi tra una mattonella e l’altra o fra i listoni di pietra.
Venite ad ispirarvi con queste 15, bellissime, idee!
Il giardino pavimentato: 15 idee da copiare!
La pavimentazione che non rinuncia al verde – Idea n° 1
Ghiaia, pietre e angoli verdi – Idea n° 2
Il legno e la sua naturalità – Idea n° 3
La pietra per un effetto decorativo di grande effetto – Idea n° 4
Ghiaino e mattoncini – Idea n° 5
Come fare di un giardino un angolo di paradiso – Idea n° 6
L’avvenenza del cemento stampato – Idea n° 7
Un grande respiro – Idea n° 8
Come creare delle zone relax per vivere appieno il giardino – Idea n° 9
Il pavimento in pallet: un’idea “fai da te” – Idea n° 10
Quando la pavimentazione è sinonimo di armonia – Idea n° 11
Pavimentare vuol dire ottenere funzionalità – Idea n° 12
L’eternità del cotto – Idea n° 13
L’erba sintetica è bella tutto l’anno – Idea n° 14
La pavimentazione in legno si adatta anche ai piccoli spazi – Idea n° 15
Ti potrebbe piacere anche “15 modi creativi di posare le mattonelle da giardino! Lasciatevi ispirare…”
Alessia Rocco
Sono laureata in Giurisprudenza, è nella vita faccio la web writer.
Con la Bertoni Editore ho pubblicato la raccolta di racconti “Ora o mai più, storie dalla A alla Z”, e il volume di liriche “La fantasia delle nuvole”.
Con “Il Papavero” Edizioni, ho pubblicato Oltre la cornice” raccolta di 14 racconti.
Sono oggi una delle autrici fisse del settimanale “Confidenze”.
Nel dicembre 2016 ho rappresentato, in teatro, il mio monologo “Soliloquio di un uomo qualunque”.
Ho una grande passione per il design e l’arredamento di cui mi occupo come web writer. Contattaci
Latest posts by Alessia Rocco (see all)
- Lavoretti creativi con le conchiglie: 10 bellissime idee fai da te - 20 Gennaio 2021
- Abbellire uno specchio con l’arte del riciclo creativo: 12 idee fai da te - 18 Gennaio 2021
- La pittura di sale che previene la muffa e purifica l’aria: ecco perché - 18 Gennaio 2021