Halloween in giardino: ispirazioni che lo renderanno degno di un film horror
Decorazioni di Halloween in giardino.
Halloween è alle porte ed è il momento di pensare alle decorazioni. La casa non è l’unico posto da decorare. Infatti, se si possiede un giardino, addobbarlo per le feste non è un’operazione da sottovalutare. Se state pensando di renderlo spettrale e degno di un film horror, non fatevi prendere dal panico e iniziate a pensare al progetto.
Sono molte le idee a cui potete ispirarvi, noi ve ne daremo 15, ma voi potete prendere spunto da quelle che preferite e variare come meglio credete.
Se vivete in un complesso di diversi edifici, non pensiate che possa essere una buona idea proporre ai vicini un concorso per il giardino più terrificante del quartiere?
Ad ogni modo, decorare il proprio giardino, non presuppone troppi sforzi, piuttosto sarà la creatività ciò che realmente farà la differenza.
Dipendendo dalle dimensioni potreste pensare di ridefinire e optare per decorazioni grandi o piccole. Le zucche sono sempre un must, ma non sono da sottovalutare anche altre alternative come possono esserlo gli zombie.
Non dimenticate il sangue, è fondamentale per rendere spaventoso il vostro giardino, quasi come se fosse una vera e propria scena del crimine. Potreste anche scegliere l’utilizzo di animali finti come topi, ragni e, soprattutto, corvi.
Ci sono, dunque, decorazioni per tutti i gusti, dalle meno invadenti alle più spettacolari, sta a voi scegliere quanto volete spendere e cosa vi piace.
15 idee per decorare il giardino per Halloween
In caso in cui in giardino abbiate un orto, ci sarà sicuramente bisogno di proteggerlo dagli uccellini che lo frequentano quotidianamente. L’uso di spaventapasseri potrebbe essere una soluzione ed approfittarne per crearne alcuni seguendo il tema spettrale.
Pensare alle decorazioni non significa optare solo per oggetti che generalmente richiamano l’attenzione. Gli angoli e le panchine dei giardini sono essenziali e, il più delle volte, abbiamo bisogno di richiamare l’attenzione sui piccoli dettagli. Per far ciò potremmo optare per cassette porta zucche di legno grezzo, quasi vintage.
In giardino possiamo sbizzarrirci con il fai da te ed optare per soluzioni in legno da ridipingere di arancione. Soprattutto nel caso in cui il nostro giardino è talmente piccolo da non poter contenere un orto, quello di cui abbiamo bisogno è un tocco di colore.
Non dimentichiamoci che ad Halloween la parte più importante è sicuramente spaventare. Cosa c’è di più spaventoso di uno scheletro che fa capolino dalla terra quasi come se appartenesse ad uno di quei cimiteri antichi che fanno paura solo a pensarlo?
La notte cala e tutti i giardini hanno bisogno di essere illuminati, soprattutto se avete intenzione di organizzare cene o una festa di Halloween. In caso in cui possediate alberi o dependance, potreste pensare di optare per una serie di lucine tematiche. Sul mercato ve ne sono delle piú creative: fantasmini, zucche, teschi…chi più ne ha, più ne metta!
Ricordate sempre che l’atmosfera notturna è perfetta anche con l’aiuto delle candele. Ricreate, dunque, un ¡o spazio in giardino in cui possiate accendere candele grandi al fine di commemorare i cari defunti. Prestate attenzione al posto in cui le posizionate, potrebbe essere pericoloso!
In caso in cui, invece, vogliate optare per un’unica composizione, nella foto che segue potete prendere spunto dalla zucca di luci. Si tratta di un vero e proprio oggetto decorativo pratico e funzionale, che potrete utilizzare anche come dietro porta.
Restando in tema di luci, che ne pensate di piccole lanterne a forma di zucca? Ancora una volta una decorazione classica, ma che riesce a donare al giardino il fascino che vi aspettate da una notte tutta dedicata agli spettri e al mistero.
Come abbiamo ripetutamente detto, non tutto è legato alle zucche, bisogna pensare che ci sono altre iconografie legate al tema halloweeniano. Gli scheletri sono simboli di associazione tra morte e rinascita, la reincarnazione è un tema frequente ed è per questo che optare per una serie di luci a forma di scheletro per i propri alberi in giardino è una scelta vincente.
Zucche, zucche ovunque! Perché, allora, non approfittarne e comprarne alcune come queste in foto da poter fissare nel terreno? Si confonderanno perfettamente tra le piante o, incluso, potranno servire da supporto per quelle rampicanti.
I fantasmi non possono mancare e, se avete spazio, la miglior cosa è optare per quelli ad altezza naturale. Immaginate tre fantasmini che popolano il vostro giardino e s’illuminano di notte…l’invidia di tutto il vicinato!
Improvvisare un vero e proprio cimitero mostruoso in giardino è possibile anche grazie alla lapide con braccia da zombie che fuoriescono dal terreno. Come potete vedere dalla foto che segue, trasformare il giardino è semplice e creativo.
I pupazzi in giardino non sono mai troppi e, in caso in cui vogliate optare per quelli gonfiabili, ricordate che vi è la possibilità di comprare quelli con luce incorporata. Di notte la parte più divertente è godersi lo spettacolo al buio.
In caso in cui abbiate bisogno di un tipo di decorazione ancora più appariscente e vistosa, l’enorme telo a forma di fantasma è quello che fa per voi. Sorprendente, il vicinato e preparatevi ad accogliere i bambini che sono alla ricerca di avventure e…di dolcetti!
Denise Carulli
Latest posts by Denise Carulli (see all)
- 15 idee per creare un Presepe degno di nota! Ispiratevi - 1 Novembre 2019
- 17 alberi di natale addobbati di rosa! Ispiratevi - 30 Ottobre 2019
- Un bagno in muratura: doccia, vasca e scelta dei mobili - 30 Ottobre 2019
Guarda anche...