Come illuminare la sala da pranzo? La risposta in 15 idee che vi piaceranno di sicuro!
Come illuminare la sala da pranzo? Ecco la domanda che spesso ci si poniamo quando bisogna regalare luce ad una delle stanze più importanti di casa, quelle nella quale trascorriamo i momenti topici della vita.
La risposta è semplice: illuminiamola con una luce accogliente, che sappia rischiarare ogni angolo con il giusto equilibrio e soprattutto indirizziamo la luce in maniera che sia sempre facile individuare cosa si ha nel piatto!
L’illuminazione della sala da pranzo deve tenere conto di diversi fattori: arredamento, stile architettonico dell’ambiente, ampiezza della stanza e intensità delle luci stesse.
Via libera, dunque, alle luci direzionali e anche ai faretti, ma non esageriamo con quelle soffuse, le quali sono certamente capaci di creare un ambiente soft, ma non sono affatto funzionali in una stanza nella quale la visibilità è tutto e non vi si può affatto prescindere.
Lampade da tavolo, lampade da parete, piantane, e poi ancora colori e intensità: il gusto di ciascuno farà il resto e arrederà con versatilità ma la praticità è sempre il punto di partenza in fatto di illuminazione, specialmente nella sala da pranzo.
Venite a scoprire queste 15, meravigliose, idee con le quali illuminare al meglio la sala da pranzo.
Come illuminare la sala da pranzo: 15 idee che vi piaceranno!
Vincente l’idea dei lampadari a sospensione che illuminano in maniera uniforme e viva – Idea n° 1
Faretti e lampade direzionali: la soluzione più pratica per un ambiente contemporaneo – Idea n° 2
Un design affascinante, futuristico e avvolgente, per la piantana con struttura ad arco – Idea n° 3
Lampade che sembrano bolle d’acqua: quando l’illuminazione diventa opera d’arte – Idea n° 4
Essenziale, chiaro, dal gusto sobrio: il lampadario diretto è sempre la scelta delle scelte – Idea n° 5
La tecnologia innovativa dei faretti, soluzioni di enorme versatilità – Idea n° 6
La lanterna: illuminazione e intramontabile voglia di tradizione – Idea n° 7
Soffitto alto e illuminazione mirata con faretti posizionati ad hoc – Idea n° 8
Applique alle pareti e ramo di luce diretta sul tavolo: bellezza e funzionalità – Idea n° 9
La sala da pranzo con le travi ama il lampadario a sospensione dal gusto classico – Idea n° 10
Un caleidoscopio di colori e forme che regalano un grande impatto visivo – Idea n° 11
Ancora una piantana ad arco, soluzione ottimale per un’illuminazione d’eccellenza – Idea n° 12
Più fonti di luce sono la scelta migliore quando si vuole illuminare con intelligenza – Idea n° 13
Bello il lampadario formato da lampade direzionali che ricordano quelle da scrivania – Idea n° 14
L’abitare contemporaneo pretende forme nuove e design inconfondibili – Idea n° 15
Ti potrebbe interessare anche “Illuminare le scale con le luci a led! Ecco 20 idee design per ispirarvi…“
Alessia Rocco
Sono laureata in Giurisprudenza, è nella vita faccio la web writer.
Con la Bertoni Editore ho pubblicato la raccolta di racconti “Ora o mai più, storie dalla A alla Z”, e il volume di liriche “La fantasia delle nuvole”.
Con “Il Papavero” Edizioni, ho pubblicato Oltre la cornice” raccolta di 14 racconti.
Sono oggi una delle autrici fisse del settimanale “Confidenze”.
Nel dicembre 2016 ho rappresentato, in teatro, il mio monologo “Soliloquio di un uomo qualunque”.
Ho una grande passione per il design e l’arredamento di cui mi occupo come web writer. Contattaci
Latest posts by Alessia Rocco (see all)
- Travi finto legno: leggere, posa facile e anche coprifili! Ispiratevi - 21 Gennaio 2021
- Lavoretti creativi con le conchiglie: 10 bellissime idee fai da te - 20 Gennaio 2021
- Abbellire uno specchio con l’arte del riciclo creativo: 12 idee fai da te - 18 Gennaio 2021