Come arredare un giardino in pendenza? Ecco 15 idee a cui ispirarsi…
Arredare un giardino in pendenza con stile vuol dire valorizzarlo e renderlo un ambiente in cui vivere momenti di vero relax e totale bellezza. Chi ha la fortuna di possederne uno, non deve mai abdicare alla voglia di curarlo come fosse uno degli ambienti interni di casa e averne la medesima considerazione. Un giardino in pendenza può essere reso vivibile, (anche se la pendenza è molta) costruendo, ad esempio, dei setti murari in grado di ridurre appunto la pendenza, magari da decorare con erba o con piccole piante.
Ottima anche la valorizzazione della pendenza con sassi e pietre che stabilizzano il terreno rendendolo agevole per l’arredamento. Al pari dei giardini classici, anche in quello pendente ci si può sbizzarrire con le sedute, le amache, il gazebo, che regalano una piacevole ombra e un luogo sereno dove vivere momenti di convivialità.
Bellissime le aiuole fiorite, gli angoli zen, chaise longue sulle quali meditare, pensiline, orti con piante aromatiche. Arredatelo con tavoli, sedie e panche dove sedervi per pranzare e cenare con gli amici, predisponete poltrone da disseminare dovunque, sia nei giardini grandi che in quelli piccoli, per farne luoghi d’incanto senza tempo. Illuminatelo , perchè le luci sono davvero tutto e nelle sere d’estate donano un’atmosfera sognante!
Lanterne, faretti, lampade a sospensione che fanno luce sui tavoli, cadendo dall’alto, candele, (anche quelle alla citronella che illuminano con grazia a tengono lontani gli insetti): le luci conferiscono personalità, esaltano l’aspetto curato dell’arredo e delle piante, sono il tocco finale per un ambiente che è di fatto sinonimo di bellezza, quella fresca e intima della natura. Fate del giardino pendente il luogo del cuore, arredatelo con stile e divertitevi a disegnarne forme e colori con la fantasia: ne farete il vostro capolavoro!
Come arredare un giardino con stile.
La pietra arenaria: design e bellezza – Idea n° 1
Quando lo stile è una questione di “pendenze”! – Idea n° 2
Il giardino pendente sa regalare bellezza e serenità – Idea n° 3
Il terrazzamento è l’idea top per il giardino pendente – Idea n° 4
Palme esotiche, aiuole terrazzate: bellezza allo stato puro! – Idea n° 5
La pendenza sfruttata per costruire una piscina – Idea n° 6
Il giardino degrada verso un bellissimo patio – Idea n° 7
Un’oasi di verde relax – Idea n° 8
Un vero paradiso per gli occhi – Idea n° 9
L’illuminazione sa creare la giusta atmosfera – Idea n° 10
Un incantevole idillio – Idea n° 11
Un arredo che valorizza la pratica semplicità – Idea n° 12
Camminamenti che vanno verso l’angolo relax – Idea n° 13
Intimità e spirito conviviale: il giardino pendente è anche questo – Idea n° 14
Due sdraio immerse nella rigogliosa vegetazione – Idea n° 15
Ti potrebbe piacere anche “Arredare il giardino in stile Provenzale! 33 bellissime idee a cui ispirarsi…“