Idee per Natale: Ecco alcune ispirazioni per la casa
Tante sono le idee per Natale, per fare della casa il luogo ideale dove vivere appieno quest’atmosfera da sogno. Addobbare casa per Natale vuol dir regalarle un mood tutto nuovo, fatto di colori tradizionali e non, di luci, di gioia. Il Natale è un momento che rimanda alle cose belle della vita, al passato, alla voglia di stare insieme. Dunque è importante sapere quali siano gli allestimenti natalizi perfetti, senza esagerare. Addobbare casa, infatti, non vuol dire collocare decorazioni ovunque, a casaccio, bensì scegliere tutto con estrema cura. Ovviamente, dovrete stare attenti allo stile della vostra casa e optare per decorazioni che sappiano valorizzarne l’aspetto generale. I colori sono quelli della tradizione classica: il bianco, il verde, il rosso e l’oro. Via libera anche a nuance sicuramente più originali: il celeste, il rosa, il pesca e così via, per un Natale fuori dagli schemi.
Se volete addobbare con dei festoni natalizi, scegliete di posizionarli sopra i mobili, sul camino, sulle porte. Decorateli a piacimento, con palline , luci. Potete anche impreziosirli con frutta secca tagliata a pezzetti, come arance e limoni, che diffondono un profumo gradevole. In molti paese nordici i festoni vengono decorati con biscotti e dolciumi, per la gioia dei più piccoli. Insomma, anche lo sfarzo è ben accetto quando è sinonimo di bellezza a tutto tondo, sopratutto a Natale. Le idee sono davvero inesauribili: candele, lanterne, alberelli, centrotavola e chi più ne ha più ne metta.
La casa sa diventare il luogo incantato dove il Natale acquista il suo senso più alto. Venite ad ispirarvi con queste magnifiche idee… buona visione.
Come decorare casa a Natale: l’albero
Il Natale in stile nordico è essenziale ma non rinuncia alla magia, sobria, del Natale: non è necessario decorare con sfarzo per restituire magia ed eleganza.
© stock.adobe.com
I colori della tradizione fanno posto al rosa tenue che regala tenerezza e grande glamour. Bellissimo l’albero che richiama anche la ghirlanda alla parete: una raffinatezza senza pari.
© stock.adobe.com
Ancora accenti rosa per un Natale che sa di atmosfere sognanti e fanciullesche. L’albero, impreziosito da palline e nastri è davvero bellissimo e arreda con estremo gusto.
© stock.adobe.com
Un equilibrio perfetto di forme e colori. L’albero innevato si accende di rosso, così come il festone che decora la specchiera. Tutto parla di Natale.
© stock.adobe.com
Quanta discreta bellezza in questo albero innevato decorato con palline dorate: un Natale pieno di eleganza intrinseca.
© stock.adobe.com
Il trionfo del bianco, che illumina, che regala l’illusione di un paesaggio innevato nel quale si accendono stelle di azzurro: le decorazioni dell’albero e del festone sul camino. I grandi classici che non deludono mai!
© stock.adobe.com
Lo stile shabby parla la lingua della semplicità, quella delle atmosfere di campagna o provenzali. Qui bastano poche luci e qualche accessorio ad hoc e il Natale è servito con gusto!
© stock.adobe.com
Lo stile scandinavo è scarno, essenziale ma mai privo di quella magia che sempre caratterizza questo momento di festa.
© stock.adobe.com
Decorare casa a Natale: porte e finestre
Addobbare le finestre è un must irrinunciabile, affinché anche da fuori, l’atmosfera della vostra casa sia chiara. Ecco le luci che decorano i vetri e tante bottiglie “illuminate” e adornate a dovere per far bello il davanzale.
© stock.adobe.com
Una decorazione di luci adorna la finestra: basta davvero poco per trasformare il mood di una casa e renderlo natalizio!
© stock.adobe.com
Tante luci sognanti che manifestano la vostra voglia di bellezza e di intimità: e la finestra prende vita!
© stock.adobe.com
Una cascata di stelle e fiocchi di neve: eccolo in natale che piace ai grandi e ai bambini, perchè figlio del sogno!
© stock.adobe.com
Il trionfo della tradizione: i colori belli del Natale, qui decorano tutta la casa, con l’albero, la ghirlanda e il festone. Ogni cosa è in festa.
© stock.adobe.com
Verde, rosso, oro: anche in un ambiente contemporaneo il Natale entra con la forza della sua bellezza senza pari!
© stock.adobe.com
Che belli i festoni e le ghirlande che danno il benvenuto a chi entra in casa vostra! Il Natale è sopratutto voglia di condivisione.
© stock.adobe.com
Quando lo sfarzo è sinonimo di meraviglia. L’albero, i festoni, le ghirlande: niente è “troppo” quando la decorazione è collocata con il giusto equilibro e con il gusto che rispetta l’ambiente circostante.
© stock.adobe.com
Come addobbare la casa per Natale: l’esterno
Aprite le porte della vostra casa, date il benvenuto a parenti e amici con le decorazioni più belle. Ghirlande e festoni fanno dolce l’ingresso come fosse quello di un mondo fatato.
© stock.adobe.com
Belle le luci che decorano l’esterno della vostra abitazione. Se potete, fate un albero anche fuori: niente è più magico che accogliere il Natale lasciandosi abbracciare dalla meraviglia.
© stock.adobe.com
Una verde magia nella ghirlanda sulla porta, i festoni a disegnare il profilo della casa e gli alberi di Natale innevati: la bellezza!
© stock.adobe.com
L’essenzialità è un valore aggiunto. Pochi, semplici addobbi per parlare di Natale in maniera semplice e pregnante!
© stock.adobe.com
Che meraviglia! Festoni dove il rosso campeggia con tutta la sua potenza, ghirlande, fiocchi e alberelli decorati: un lusso che si lascia ammirare.
© stock.adobe.com
Luci che illuminano il paesaggio innevato e ghirlanda che accoglie chi entra nella vostra intimità: il Natale è davvero il periodo più magico dell’anno!
© stock.adobe.com
Decorate la porta d’ingresso e le finestre con i festoni adornati come più vi piace. I vostri amici ed ospiti ne resteranno stupiti.
© stock.adobe.com
Che bella questa insolita ghirlanda bianca che si accende di rossa bellezza: invita ad entrare nel vostro mondo!
© stock.adobe.com
Una super decorazione che piacerà soprattutto ai più piccoli. Luci, festoni, decorazioni pendenti, stelle e persino una renna tutta illuminata: nella più classica tradizione statunitense!
© stock.adobe.com
Le luci creano un’atmosfera sognate, irreale: si entra in un universo parallelo dove tutto è possible!
© stock.adobe.com
Come addobbare la casa per Natale: la tavola
Anche a tavola, a Natale, l’occhio vuole la sua parte. Dunque, decoratela con palline, aghi di pino e tutto ciò che possa parlare della vostra voglia di far festa!
© stock.adobe.com
Candele raffinate, aghi di pino: il centrotavola che racconta della vostra atmosfera natalizia e del modo che avete di vivere un giorno bellissimo.
© stock.adobe.com
Il rosso è il colore del Natale e sulla tavola regna incontrastato. Qui stelle, posate a tema e tovagliato ad hoc: il Natale in tutto il suo allegro sfarzo.
© stock.adobe.com
Luci, pigne e aghi di pino: quante ispirazioni naturali che fanno bello il vostro Natale a tavola!
© stock.adobe.com
L’eleganza innata dell’oro, rende la tavola natalizia un trionfo di avvenenza. Bellissimo il centrotavola di rami intrecciati e le decorazioni dorate, sparse con nonchalance.
© stock.adobe.com
Come decorare casa a Natale: foto & ispirazioni
Tante sono le idee per addobbare la casa a Natale: lasciatevi ispirare dal vostro senso del bello. Luci, ghirlande, alberelli e quanto di più splendido possa offrire anche la natura!
© stock.adobe.com
Quanta bellezza! Una stella campeggia sul muro, e poi un albero di Natele meraviglioso nella sua semplicità decorativa e una renna illuminata che piace ai più piccoli: il Natele è sogno!
© stock.adobe.com
Lucine colorate nell’albero, nel festone e nella ghirlanda. Alla finestra la magia si ripropone nelle lucine dorate. Candele a profusione che riscaldano e preparano l’atmosfera alla venuta della magia!
© stock.adobe.com
Buon Natale! Lasciate il vostro personale augurio sulla lavagna in salotto, tra alberi decorati e colori che ovunque parlano la lingua della festa!
© stock.adobe.com
Il rosa e l’oro: che binomio irresistibile per questo albero che comunica tenerezza al primo sguardo!
© stock.adobe.com
Buon Natale a chi vive questo giorno con spirito contemporaneo, con decorazioni semplici, essenziali ma sempre cariche di ispirazione!
© stock.adobe.com
Il celeste glitterato: fanciullesche sensazioni di eterno, per un Natale che si fa ammirare con gioia e meraviglia!
© stock.adobe.com
Un albero trionfante, di celeste emozioni, palline lievi ovunque, come stelle cadute dal cielo. Festoni sognanti, ghirlande fatate: il Natale è gioco senza fine!
© stock.adobe.com
Un centro tavola che potete anche fare da soli. Pigne, candele e qualche decorazione natalizia: il gioco è fatto.
© stock.adobe.com
Il lusso che fa si veste di una semplicità davvero coinvolgente. Il Natele illumina e decora con la sua allegra avvenenza.
© stock.adobe.com
Guarda anche: 32 decorazioni natalizie per il divano! Ispiratevi
Ludovic Bastianiello
Latest posts by Ludovic Bastianiello (see all)
- 10 idee per un salotto moderno ed elegante: ispiratevi - 20 Gennaio 2021
- Portaoggetti da parete: 10 idee per organizzare casa con stile - 19 Gennaio 2021
- 9 idee per un mobile sopra lavatrice bello e funzionale: ispiratevi - 15 Gennaio 2021