Arredare secondo lo stile asiatico: ecco 15 idee che vi sorprenderanno!
Indice
Arredare casa in stile asiatico: ecco 15 idee che vi sorprenderanno!
Arredare casa in stile asiatico. Lo stile asiatico è considerato uno dei più “cool” in fatto d’arredamento, perchè è capace di creare atmosfere uniche, sempre di grande impatto emozionale. Inoltre l’Asia è davvero avanti anche per quanto concerne le novità decorative e l’interior design. Lo stile asiatico si declina in molti modi, tutti egualmente eleganti, pieni di intrinseco fascino. Quando parliamo di stile asiatico, ci riferiamo a quello cinese, a quello giapponese, a quello orientale-indiano, ognuno portatore di originalità e di grande bellezza.
-
Arredare in stile cinese.
Lo stile cinese, ad esempio, ama la pace e la tranquillità ed esprime questi concetti nelle tonalità utilizzate. Le nuance neutre, come il crema, il bronzo e il marrone sono quelle predilette insieme al rocco, al verde e al blu, quest’ultimo utilizzato insieme al nero per i pavimenti. L’arredamento cinese ama molto le decorazioni floreali, mitologiche e paesaggistiche. I mobili sono invece semplici e spesso scuri, in tutti gli ambienti della casa. Potete pensare a decorare la vostra abitazione anche con complementi d’arredo cinesi, come vasi o stampe a tema.
-
Arredare in stile giapponese.
La casa giapponese è invece eco compatibile, amante della natura. Lo stile giapponese è raffinato, minimalista e deve sempre infondere una buona dose di positività in chi ci vive e in chi arriva. L’essenzialità il il must della casa in stile giapponese, dove non esistono eccessi e orpelli inutili. Il legno è l’elemento chiave nell’arredamento giapponese, così come il verde, sempre presente. Via libera dunque a porte scorrevoli in carta di riso, mobili di bambù, tavoli bassi e ai futon che sostituiscono sedie e letti. I pavimenti sono rigorosamente chiari e alle pareti fanno sempre bella mostra di sé stampe e quadri con gli ideogrammi. Se avete la fortuna di possedere un giardino, ricordate che lo stile giapponese fa sempre dialogare quest’ultimo con lo spazio interno, senza soluzione di continuità.
-
Arredare in stile indiano.
Con lo stile orientale-indiano, invece, i dettami mutano. Ritroviamo i colori accesi, allegri che invadono mobili, complementi, tessuti. Meravigliosi sgabelli con cuscini, tende in tessuti naturali coloratissime, mobili di paglia o di vimini, statue di divinità, lampade decorate. Lo stile orientale-indiano è versatile, si adatta a qualunque tipologia di casa e si mischia volentieri agli altri stili presenti. Lo stile indiano è etnico, legato alla tradizione, ama nuance forti, speziate che sappiano regalare un senso di calda magia. Venite a scoprire queste 15 proposte di case arredate in stile asiatico: le amerete!
Arredare casa in stile asiatico: ecco 15 idee che vi sorprenderanno!
La filosofia dell’essenziale nell’arredamento in stile giapponese – Idea n° 1
Tavoli bassi, sedie senza piedi e cuscini: lo stile cinese detta le sue regole – Idea n° 2
La camera da letto in stile giapponese è regno di semplicità e comfort – Idea n° 3
Il bagno in stile giapponese stupisce per la sua freschezza – Idea n° 4
I colori sono le cifre distintive dello stile asiatico-indiano – Idea n° 5
Un’intrinseca leggerezza che affascina sempre – Idea n° 6
Midollino e rattan: la forza prorompente dei materiali naturali- Idea n° 7
Quando lo stile asiatico si fonde alle espressioni occidentali – Idea n° 8
Un minimalismo “cool” che racconta di sé con grande levità – Idea n° 9
L’interno e l’esterno dialogano con armonia, nel segno della continuità – Idea n° 10
Un angolo di Asia che fa magica la casa – Idea n° 11
La meraviglia del bambù che diventa divisorio naturale e scenografico – Idea n° 12
Semplice, accogliente, calda: queste le tre caratteristiche della cucina in stile giapponese – Idea n° 13
La cucina indiana è un trionfo di colori, odori, sapori – Idea n° 14
Ecco il Buddha nel bagno in stile orientale-indiano – Idea n° 15
Ti potrebbe piacere anche “Decorazione ZEN in Giardino! Ecco 20 bellissime idee a cui ispirarsi…“